Categories: NewsNewsletter

4 funzionalità critiche per la gestione delle patch

Una gestione delle patch rapida ed efficiente è essenziale per una sicurezza aziendale efficace. Poiché i vendor di software scoprono difetti e vulnerabilità nei loro prodotti, una soluzione tempestiva può fare la differenza per proteggere la tua azienda. Ma come puoi tenere traccia di tutti i dispositivi vulnerabili nella tua organizzazione e assicurarti di implementare le giuste patch, nella giusta priorità, per una mitigazione del rischio ottimale? Senza un approccio olistico e automatizzato per rilevare, distribuire e gestire le patch in tutta la tua organizzazione, è fin troppo facile restare indietro.

Con l’aumentare della velocità e della complessità del panorama delle minacce, una funzionalità di gestione delle patch avanzata può aiutarti a garantire che i tuoi dispositivi siano protetti in modo affidabile dalle vulnerabilità note del software.

La gestione delle patch comprende quattro elementi critici:

  1. Identificazione dei dispositivi a cui mancano le patch.
  2. Raccolta automatica delle patch dai vendor.
  3. Distribuzione delle patch sui dispositivi.
  4. Fornitura di report per aiutarti a prendere decisioni aziendali.

BMC Client Management fornisce strumenti completi e automatizzati per gestire gli endpoint, mantenere la conformità e ridurre i rischi per la sicurezza. Affrontando tutti gli elementi critici della gestione delle patch, la soluzione consente alle aziende di qualsiasi dimensione di prevenire la perdita di dati, il danneggiamento dei dati, la perdita di produttività ed evitare l’impatto finanziario di una violazione. Per scoprire come BMC Client Management può aiutarti a ridurre i costi, ridurre i rischi e migliorare il servizio, scarica la documentazione.

Questo post è stato originariamente pubblicato sul Blog di BMC al seguente link.

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Drive your Cybersecurity con C.H. Ostfeld Servizi e Jamf

Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…

4 giorni ago

Le 6 principali funzionalità PAM di cui hai davvero bisogno

La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…

5 giorni ago

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

6 giorni ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

2 settimane ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 mese ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 mese ago