Categories: NewsNewsletter

ServiceNow: i contratti non possono essere modificati. Come COVID-19 colpisce il business

“Se questo è vero, è un’ammissione orribile” – ha dichiarato un analista di Forrester.

ServiceNow, ha comunicato ai clienti che le disposizioni contrattuali non verranno modificate poiché si trovano ad affrontare gli stress economici che accompagnano una pandemia.

Secondo l’analista di Forrester Duncan Jones, una lettera del CFO di Service Now, Gina Mastantuono, ha spiegato ai clienti che la modifica dei contratti esistenti comporterebbe rischi legali e contabili inaccettabili per ServiceNow.

Alcune società di software sono state più flessibili sui termini di pagamento durante la crisi, altre sono andate oltre modificando gli accordi contrattuali. Per quanto riguarda quest’ultimo, Service Now è stata “sorda”, ha detto Jones.

Un report dell’Organization for Economic Cooperation and Development ha detto che la pandemia era destinata a causare la peggiore recessione globale degli ultimi 100 anni, al di fuori del periodo di guerra. Le economie degli Stati Uniti e dell’Europa devono affrontare un aumento della disoccupazione mentre le aziende perdono posti di lavoro.

Jones ha detto di aver parlato con un’azienda automobilistica che ha perso circa l’80% delle sue entrate negli ultimi mesi.

“Non è possibile che i fornitori possano continuare ad addebitare per utenti che non esistono e per transazioni che non avvengono”, ha affermato.

“ServiceNow stava dicendo che non possiamo andare a modificare un contratto esistente. Beh, se questo è vero, è un’ammissione orribile”.

“Che si tratti di Salesforce, ServiceNow, SAP o Oracle, devi assolutamente avere flessibilità”.

All’evento SAP Sapphire, il CEO Christian Klein ha parlato delle loro politiche per soddisfare i clienti che incontrano pressioni finanziarie durante la crisi. “Non vogliamo lasciare indietro un cliente o un partner”, ha dichiarato.

“Quando un cliente, ad esempio, ha avuto gravi problemi di liquidità, siamo stati ovviamente aperti a parlare e a trovare altre opzioni di finanziamento, a cambiare anche il contratto per far funzionare gli accordi”. Lo stiamo facendo caso per caso. Non possiamo farlo per tutti, ma per i clienti di piccole e medie dimensioni che soffrono davvero, e includo anche i loro partner, stiamo cercando di dare una mano”, ha detto.

Questo è un investimento, ha accennato il capo di SAP. “Vogliamo costruire questo rapporto, per la vita, inoltre non ci aiuta se il cliente e il partner sono completamente a terra”.

In una telefonata con gli analisti sui profitti del primo trimestre, il presidente di Salesforce e CFO Mark Hawkins non ha parlato di cambiamenti di contratto, ma ha affermato che il flusso di cassa è stato intaccato da “ritardi nei pagamenti da parte dei clienti” e da “flessibilità finanziaria temporanea che abbiamo concesso ad alcuni clienti che sono stati maggiormente colpiti dalla pandemia COVID”.

The Register  ha chiesto a ServiceNow di commentare la lettera che il suo CFO ha inviato ai clienti e la società ci ha inviato la seguente dichiarazione:

“Ci impegniamo ad aiutare i nostri clienti a superare questo difficile momento. Anche se i contratti di ServiceNow non sono annullabili, abbiamo adottato misure per fornire ai clienti dei settori altamente colpiti una maggiore flessibilità per gestire le sfide”.

Fonte: The Register. https://www.theregister.com/2020/06/19/servicenow_contract_inflexibility_coronavirus/

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

I migliori strumenti di sicurezza informatica per le piccole e medie imprese (PMI)

I criminali informatici prendono spesso di mira le piccole e medie imprese (PMI) a causa delle loro risorse di sicurezza…

2 giorni ago

Presentazione di Sera AI: la piattaforma AI che rivoluziona il service desk moderno

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei servizi sta evolvendo… rapidamente. In Xurrent, crediamo che questa trasformazione debba andare oltre la semplice…

3 giorni ago

L’integrazione di ITAM con l’ITSM può migliorare l’efficienza operativa

Gestire gli asset IT e fornire servizi IT sono spesso considerati attività separate, ma mantenerle isolate comporta inefficienze, costi più…

3 giorni ago

Come rendere sicura l’agentic IA su mobile

L’adozione dell’intelligenza artificiale sta crescendo a una velocità senza precedenti. Secondo un recente sondaggio McKinsey, quasi l’80% delle aziende utilizza…

4 giorni ago

Potenzia la produttività del tuo team di sicurezza con PK Protect

I team di sicurezza, nell’attuale contesto aziendale, sono oggi soggetti a standard più elevati che mai. Spesso devono affrontare la…

1 mese ago

Perché l’implementazione di Keeper a livello aziendale è importante

L’implementazione di Keeper a livello aziendale non è solo una best practice, ma una necessità. Le credenziali rubate sono alla base di…

1 mese ago