Categories: NewsNewsletter

VMWare Workspace ONE

La rapida adozione di nuove e moderne applicazioni (SaaS app, mobile app) accoppiata con la proliferazione di potenti e affidabili dispositivi mobile ha introdotto nuove sfide nell’ambiente lavorativo.
Al fine di essere produttivi in ogni momento e dovunque i dipendenti hanno aggirato le tradizionali rigide policy. Le aziende si confrontano con una alternativa: o ignorare queste tendenze con il rischio di non volute brecce di sicurezza o adottare nuovi modi di lavorare applicando un nuovo sistema di gestione.

Grazie alla combinazione di VMware Identity Manager e AirWatch Enterprise Mobility Management, che consente di rafforzare le policy di accesso condizionato basato sul rischio, i dipendenti sono messi nelle condizioni di scegliere il tipo dei propri dispositivi ed essere gestiti all’interno del programma BYOD.

Workspace ONE drasticamente automatizza il tradizionale onboarding, la configurazione di laptop e mobile device e mette a disposizione la gestione del ciclo di vita di applicazioni in tempo reale, che costituisce un ponte tra le applicazioni tradizionali client-server e le nuove cloud mobile.

Fare l’inboarding di nuove app e nuovi dipendenti non potrebbe essere piu’ facile. Una volta autenticati attraverso l’app VMware Workspace ONE, i dipendenti avranno immediatamente accesso al loro app catalog personalizzato dove possono iscriversi virtualmente ad ogni app Mobile, Cloud o Windows. Con l’integrazione con VMware Identity Manager, l’accesso alle applicazioni e’ solo un gesto che abilita immediatamente il mobile Single Sign-On.

Scarica il documento 

Download “vmware-workspace-one-datasheet.pdf” vmware-workspace-one-datasheet.pdf – Scaricato 626 volte – 423 KB

CHOAdmin

Comments are closed.

Recent Posts

Drive your Cybersecurity con C.H. Ostfeld Servizi e Jamf

Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…

3 giorni ago

Le 6 principali funzionalità PAM di cui hai davvero bisogno

La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…

4 giorni ago

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

5 giorni ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

2 settimane ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 mese ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 mese ago