Per venire incontro alle esigenze dei clienti che richiedono ai propri fornitori di software di essere certificati ISO 27001, la soluzione 4me Software as a Service (SaaS) ha ora ottenuto le certificazioni ISO 27001:2013 e ISO 27018:2019.
All’inizio di quest’anno, 4me aveva annunciato anche la sua attestazione SOC 2 Type 2.
Queste certificazioni sottolineano gli sforzi di 4me per fornire ai suoi clienti sicurezza e privacy ad alto livello. I clienti possono essere sicuri che l’Information Security Management System (ISMS) di 4me è stato certificato per proteggere i loro dati, comprese le PII (Personally Identifiable Information), nel cloud. 4me manterrà queste certificazioni attraverso audit di sorveglianza annuali e un audit di ricertificazione dopo tre anni.
Potete trovare maggiori dettagli sulle misure di sicurezza di 4me al seguente link: https://www.4me.com/security/
Fonte: 4me
Gli specialisti della sicurezza IT di oggi hanno bisogno di un approccio strutturato e comprovato alla gestione del rischio, non…
Scopri come proteggere i dispositivi mobili vulnerabili con strategie olistiche che bilanciano gestione e sicurezza, per una protezione completa degli…
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…