Categories: NewsNewsletter

4me potenzia l’Enterprise Workflow Automation

Con l’obiettivo di facilitare l’automazione del flusso di lavoro nelle aziende e l’integrazione con sistemi di terze parti, 4me ha collaborato con Workato, fornitore leader di iPaaS (Enterprise Integration Platform as a Service), per presentare 4me Workflow Automator.

Leggete il comunicato stampa completo.

Workato è una pluripremiata piattaforma cloud di automazione e integrazione con funzionalità di livello enterprise a cui si affidano oltre 17.000 aziende. La soluzione si integra perfettamente con oltre 1.000 applicazioni aziendali e consente l’automazione dei flussi di lavoro in tutte queste app.

Per il 2023 e gli anni successivi, i CIO continueranno a dover affrontare la sfida di stare al passo con il ritmo delle attività aziendali. Concentrandosi su un’architettura robusta, sicura e flessibile, i CIO saranno in grado di abbracciare le nuove tecnologie quando vengono introdotte dall’IT o dall’azienda. Sarà inoltre importante che i CIO abilitino in modo consapevole le risorse esterne ai loro team con una tecnologia che consenta loro di creare i propri prodotti interni.
La combinazione dell’architettura flessibile e sicura di Workato e 4me consente ai clienti di trasformare l’automazione nelle aziende con un’unica piattaforma per dati, applicazioni e processi, permettendo loro di evolvere rispetto alle architetture più complesse e frammentate del passato.
Carter Busse, CIO di Workato

Orchestrazione dell’enterprise automation con 4me

La maggior parte delle organizzazioni dispone già di diverse soluzioni di automazioni. Queste automazioni sono spesso soluzioni point-to-point e mancano di orchestrazione e trasparenza. Mentre le applicazioni aziendali sono diventate più semplici, più veloci e più economiche, l’automazione e l’integrazione tra queste applicazioni è spesso ancora complessa e costosa da creare e mantenere.

Con 4me e 4me Workflow Automator, tutto questo appartiene al passato. L’orchestrazione delle soluzioni esistenti con 4me restituisce alle organizzazioni il controllo e le aiuta a sfruttare gli investimenti attuali nell’automazione utilizzando un’unica piattaforma completa.

La nuova soluzione iPaaS consente ai clienti 4me di creare automazioni utilizzando connettori già pronti per oltre 1.000 applicazioni e data sources. Un’interfaccia di facile utilizzo guida l’utente nella creazione dell’automazione. Inoltre, poiché la piattaforma Workato è una soluzione low-code, la creazione e la manutenzione di integrazioni e automazioni non richiede un livello elevato di competenze tecniche o di codifica.

Due grandi sfide che le organizzazioni devono affrontare quando automatizzano i flussi di lavoro sono la scelta della tecnologia giusta e la scarsità di specialisti in automation e integrazione. Per aiutare i nostri clienti a superare queste sfide, 4me ha collaborato con Workato. Grazie all’accesso a oltre un migliaio di connettori predefiniti, i clienti di 4me possono facilmente collegare 4me praticamente a qualsiasi altro servizio software che utilizzano, aprendo la strada a un’automazione completa dei flussi di lavoro su scala aziendale in un’unica piattaforma unificata. E possono contare su 4me per garantire che tutte le elaborazioni effettuate da Workato soddisfino i loro requisiti di sicurezza e privacy.
Cor Winkler Prins, Co-founder e CEO di 4me

In collaborazione con Techwork, integration partner di 4me, 4me fornirà formazione e assistenza su Workato, consentendo a tutti i partner e clienti di 4me di utilizzare Workato al meglio delle sue possibilità.

Fonte: 4me

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

2 settimane ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

2 settimane ago

Keeper Security nominata leader assoluto nel rapporto GigaOm Radar 2025 per la gestione delle password aziendali

GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…

2 settimane ago

Jamf al fianco dei lavoratori in prima linea: sicurezza e produttività per i dispositivi mobili

Dalla sanità al settore  manifatturiero, la forza lavoro mobile di oggi affronta sfide tecnologiche sempre più complesse. Jamf fornisce gli…

2 settimane ago

Elementi essenziali della crittografia: come Xurrent ti permette di gestire le tue chiavi di sicurezza

SOC 2, ISO 27001 e ISO 27018, ITIL, GDPR, HIPAA, BYOK, FedRAMP, C5. Sono davvero tante lettere, tanti acronimi. Eppure…

1 mese ago

Keeper è stato riconosciuto come leader globale della sicurezza informatica nei report G2 primavera 2025

Keeper Password Manager è stato riconosciuto dagli utenti su G2, – il più grande e affidabile marketplace di software al…

1 mese ago