Come gestire e proteggere i tuoi endpoint adottando misure di sicurezza intelligenti e preventive.
Cloud computing, dispositivi mobili, applicazioni browser-based e Internet of Things (IoT) sono diventati indispensabili per il nostro lavoro. Tempo fa, il trasferimento di file ad altri reparti significava l’invio su chiavetta USB o tramite e-mail (che non sembravano mai in grado di supportare tutte le dimensioni dei file). Controllare la tua email di lavoro significava che … sei stato al lavoro. Oggi il posto di lavoro è molto più veloce e più agile che mai, ed è un vantaggio enorme per la produttività.
Ovviamente, rimanere un‘azienda vitale oggi significa adottare ed abbracciare queste nuove tendenze. Dall’altra parte ogni dispositivo aggiuntivo e applicazione caricata aumenta quello che in termini di sicurezza viene chiamato “la superficie di attacco” o la quantità di punti disponibili da cui è possibile infiltrarsi nella rete. Con tale incontrollata espansione, è quasi certo che gli aggressori potranno trovare delle vulnerabilità. Ecco alcuni suggerimenti per contribuire a frenare l’espansione degli endpoint e cominciare a visualizzare i diversi endpoint come un’unica unità:
Dato che il BYOD, il cloud, l’IoT e le applicazioni browser-base sono sempre più diffuse, ora è il momento di prenderne il controllo prima che diventino un disordine insostenibile. Creare visibilità e unità sono i primi passi verso una situazione di sicurezza olistica, sana e matura.
Fonte: Ericom Software
I criminali informatici prendono spesso di mira le piccole e medie imprese (PMI) a causa delle loro risorse di sicurezza…
L’Intelligenza Artificiale nel Service Management sta evolvendo… rapidamente. In Xurrent, crediamo che questa trasformazione debba andare oltre la semplice risposta…
Gestire gli asset IT e fornire servizi IT sono spesso considerati attività separate, ma mantenerle isolate comporta inefficienze, costi più…
L’adozione dell’intelligenza artificiale sta crescendo a una velocità senza precedenti. Secondo un recente sondaggio McKinsey, quasi l’80% delle aziende utilizza…
I team di sicurezza, nell’attuale contesto aziendale, sono oggi soggetti a standard più elevati che mai. Spesso devono affrontare la…
L’implementazione di Keeper a livello aziendale non è solo una best practice, ma una necessità. Le credenziali rubate sono alla base di…