Categories: NewsNewsletter

BMC Client Management è la risposta di BMC a MS-17010 e alla vulnerabilità WannaCry

Come ormai avete sentito nelle notizie pubblicate in questi giorni, CVE-2017-0144 https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2017-0144, una vulnerabilità identificata circa due mesi fa (pubblicata il 16 marzo 2017) è esplosa ampiamente in tutto il mondo colpendo soprattutto gli ospedali del Servizio Sanitario del Regno Unito che hanno dovuto reindirizzare i pazienti in arrivo verso altre strutture.

La buona notizia è che la vulnerabilità è affrontata da Bulletin MS17-010 di Microsoft https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/ms17-010.aspx e può essere facilmente identificata e distribuita tramite patch utilizzando BMC Client Management.

Questo bulletin è disponibile con la versione corrente di BMC patch Knowledge base (2.0.2.2417).

Per ottenere questo Bullettin in BCM, è necessario applicare l’hotfix che BCM reso disponibile nell’aprile 2017. Ulteriori dettagli:
WannaCry: Important notice for customers using patch management with SQLServer or PostgreSQL databases

Una volta verificato di avere il knowledge base di BCM più recente, è possibile utilizzare BCM per identificare e distribuire le patch sulle macchine a cui manca questa patch critica.

Guarda questo breve video su come utilizzare BCM per proteggere i tuoi sistemi da ransomware come WannaCry e da altre minacce:

BCM Protects Against Wannacry and Other Ransomware Attacks

Fonte: BMC Communities

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Condividi i record in modo temporaneo e sicuro con Keeper One-Time Share

Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…

3 giorni ago

Guna, azienda leader nel settore omeopatico, gestisce le operazioni IT, HR e Facilities grazie a Xurrent e C.H. Ostfeld Servizi

“Con Xurrent è semplicemente… facile. Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.” — Francesco Rizza, IT Infrastructure…

3 giorni ago

Minacce che mirano all’essere umano: il nuovo fronte della cybersecurity

Nella panoramica delle minacce informatiche in continua evoluzione, evidenziamo un nuovo e significativo vettore d’attacco, alimentato da due grandi cambiamenti:…

6 giorni ago

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

1 mese ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

1 mese ago

Keeper Security nominata leader assoluto nel rapporto GigaOm Radar 2025 per la gestione delle password aziendali

GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…

1 mese ago