Siamo lieti di annunciare la firma di un importante accordo di rivendita di Parallels, software innovativo nel campo delle soluzioni di virtualizzazione e gestione remota. Questo accordo ci consente di offrire ai nostri clienti il software Parallels Remote Application Server (RAS), un prodotto di punta nel mercato della virtualizzazione.
Parallels RAS è una soluzione completa che semplifica il processo di distribuzione e gestione delle applicazioni e desktop virtuali. Grazie alla sua facilità d’uso, sicurezza e scalabilità, Parallels RAS permette alle aziende di migliorare la produttività e ridurre i costi operativi, offrendo agli utenti finali un’esperienza di accesso alle applicazioni e ai desktop da qualsiasi dispositivo e ovunque si trovino.
Perché scegliere Parallels RAS
Flessibilità
Distribuisci i componenti principali dove più adatto. Combina i carichi di lavoro: installazioni ibride, on-premise, nel cloud pubblico, nel cloud privato, inclusi Desktop virtuale Azure e AWS.
Esperienza utente
Parallels RAS offre agli utenti finali la flessibilità di lavorare e collaborare in qualsiasi ambiente remoto usando i loro dispositivi preferiti.
Semplicità
Fornisci agli utenti un’area di lavoro digitale semplice. Una singola console per l’amministrazione. Distribuzione e gestione intuitive.
Maggiore sicurezza
Le eccellenti misure di sicurezza e conformità end-to-end sono integrate direttamente nel codice di Parallels RAS. Questo garantisce fiducia nella distribuzione, indipendentemente dalla configurazione.
Costo totale di proprietà
Una soluzione all-in-one, con tempi di onboarding e distribuzione efficaci. Include supporto 24/7, formazione tecnica gratuita e opzioni di licenza semplici, in una combinazione che aiuta a ridurre i costi.
Cosa le aziende di tutto il mondo fanno con Parallels RAS
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…