Categories: NewsNewsletter

E’ stata rilasciata la versione 16 dei prodotti PentaWare

PentaWare è lieta di annunciare il rilascio dell’ultima versione dei prodotti PentaZip,  PentaZip-PRO e PentaSuite-PRO.  Con la nuova versione la modifica dei file PDF è ora molto più intuitiva e semplice. Grazie al nuovo Paragraph Editing e Line Editing è possibile selezionare un intero paragrafo o una linea di testo ed effettuare la modifica direttamente all’interno del documento.

Qui sotto troverete le principali funzioni della nuova release introdotte in PentaPDF Editor (solo in PentaZip-PRO e PentaSuite-PRO).

Paragraph editing. La modifica del paragrafo consente di modificare più righe di testo direttamente nel documento. Basta selezionare il testo e scrivere o cancellare come fareste con un normalissimo file Word. Ora è possibile allineare il testo a destra, a sinistra e al centro oltre a modificare font, colore,  interlinea e molto altro ancora.

Line editing. Consente di modificare una singola riga di testo direttamente nel documento. È uno strumento utile per modifiche e correzioni minori del testo, come ad esempio, taglia / copia e incolla di porzioni selezionate, cancellazione di caratteri o parole.

“Aggiungi testo” ora offre una modalità avanzata che può essere utilizzata per visualizzare e immettere caratteri in qualsiasi font installato, particolarmente utile per l’aggiunta di caratteri speciali.

Modifica immagini nei file PDF. E’ stata aggiunta la possibilità di modificare un’immagine contenuta in un PDF.  Aprendo un file con  PentaPDF Editor è possible selezionare e modificare un’immagine tramite PentaView.  L’immagine nel documento viene aggiornata quando PentaView viene chiuso.

Modificata interfaccia PentaPDF Editor.  I pannelli di modifica sul lato sinistro non vengono più visualizzati automaticamente. Possono essere mostrati e nascosti manualmente. L’applicazione ora è un’applicazione MDI (Multiple Document Interface) che consente agli utenti di lavorare con più di un documento contemporaneamente nella stessa istanza.

Supporto della compressione delle immagini JPEG 2000 durante la creazione di PDF. Oltre ai metodi di compressione Flate e JPEG, gli utenti possono ora scegliere anche la compressione JPEG 2000, introdotta con la versione 1.5 di PDF.

Creazione di documenti PDF conformi a PDF/A-2b. La selezione dei tipi di PDF/A supportati (PDF/A-1b o PDF/A-2b) viene effettuata automaticamente in base alle impostazioni utilizzate in Opzioni PDF. Gli utenti i cui file PDF/A devono aderire allo standard PDF/A-1b possono utilizzare l’opzione “Conforme a PDF/A 1b” per garantire la creazione di un file conforme.

E’ stato inoltre aggiunto un nuovo tipo di installazione chiamato “Standard” per permettere agli utenti di installare i prodotti PentaWare escludendo l’interfaccia Cloud.

Fonte: PentaWare

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Drive your Cybersecurity con C.H. Ostfeld Servizi e Jamf

Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…

4 giorni ago

Le 6 principali funzionalità PAM di cui hai davvero bisogno

La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…

5 giorni ago

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

6 giorni ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

2 settimane ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 mese ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 mese ago