In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale critico. Per le aziende del settore bancario e dei servizi finanziari, il costo di una violazione dei dati va oltre le sanzioni economiche: impatta la fiducia dei clienti, la conformità normativa e la reputazione a lungo termine. Comprendere i costi tangibili e intangibili di una violazione è essenziale affinché i responsabili della sicurezza informatica possano promuovere misure proattive e difese robuste.
Quantificare l’impatto finanziario delle violazioni dei dati
Costo medio per violazione dei dati
Secondo il Rapporto 2024 IBM Cost of a Data Breach:
Costo per singolo record
Nel settore finanziario, il costo per ogni record contenente dati sensibili è in media di 181 dollari. In caso di violazioni che coinvolgono milioni di record, l’impatto finanziario può aumentare rapidamente.
Costi di rilevamento e contenimento
Le aziende del settore finanziario impiegano in media 258 giorni per identificare e contenere una violazione. Tempi di risposta prolungati comportano costi elevati, tra cui:
Sanzioni normative e accordi transattivi
Le istituzioni bancarie e finanziarie operano in uno degli ambienti più regolamentati. La non conformità a seguito di una violazione può comportare:
Perdita di clienti e danni alla reputazione
L’impatto finanziario derivante dalla perdita di fiducia dei clienti è difficile da quantificare, ma altrettanto significativo:
Impatti a lungo termine
Le violazioni dei dati possono generare costi continui, tra cui:
Costi nascosti delle violazioni dei dati
Oltre alle perdite finanziarie dirette, le violazioni nel settore finanziario comportano costi nascosti che possono aggravarsi nel tempo:
Perché il settore finanziario è un obiettivo primario
Cosa possono fare ora i responsabili della sicurezza informatica
Investire in misure proattive
Concentrarsi sulla conformità normativa
Costruire una cultura della resilienza informatica
Rafforzare la gestione del rischio dei fornitori
Dare priorità alla distribuzione del budget
Conclusioni
Il costo di una violazione dei dati nel settore bancario e finanziario è elevato, ma non si limita alle sole perdite economiche immediate. I leader della cybersecurity devono affrontare le implicazioni più ampie legate alla fiducia, conformità e resilienza operativa. Quantificando questi costi e implementando misure proattive, le aziende possono trasformare la sicurezza in un vantaggio competitivo, garantendo protezione e affidabilità in un panorama di minacce sempre più ostile.
Fonte: PKWARE
I team di sicurezza, nell’attuale contesto aziendale, sono oggi soggetti a standard più elevati che mai. Spesso devono affrontare la…
L’implementazione di Keeper a livello aziendale non è solo una best practice, ma una necessità. Le credenziali rubate sono alla base di…
Configurare una nuova piattaforma ITSM può sembrare come entrare in una biblioteca vuota: gli scaffali ci sono, ma i libri…
Nel panorama attuale di Cybersecurity, gli attacchi più evoluti prendono di mira le persone. Poiché gli attaccanti beneficiano della IA…
#1 nella Soddisfazione del Cliente #1 nel Rapporto Prezzo/Valore #1 nell’Indice di Raccomandazione In poche parole, i nostri clienti ci…
Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…