La sicurezza informatica è un problema molto sentito in ambito tecnico-informatico per via della crescente informatizzazione della società e nell’utilizzo di sistemi informativi e di apparati privati.
Gli IT manager devono occuparsi delle analisi delle vulnerabilità, del rischio, delle minacce o attacchi e quindi della protezione dell’hardware e del software di un sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati.
Tale protezione è ottenuta attraverso misure di carattere tecnico-organizzativo e funzionali tese ad assicurare:
Le soluzioni offerte sono:
Okta
Jamf
SecureZip
PentaZip-PRO
PentaSuite-Pro
Smartcrypt
Ericom Shield
Keeper
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…