Categories: NewsNewsletter

Ottimizza il Cloud Discovery con Lansweeper

L’inventario del cloud pubblico consiste nella catalogazione e nella gestione completa di tutte le risorse, i servizi e gli asset distribuiti in un ambiente di cloud pubblico. Questo inventario solitamente comprende dettagli su macchine virtuali, istanze di storage, database, componenti di rete e vari servizi cloud utilizzati da un’azienda.

Il mantenimento di un inventario del cloud pubblico è importante per fornire visibilità, controllo e ottimizzazione di tutte le risorse del cloud. Può essere utilizzato anche per migliorare la sicurezza e la conformità, oltre che per gestire le spese IT.

I componenti chiave di un inventario delle risorse del cloud pubblico includono:

  • Dettagli sulle macchine virtuali attive e inattive, comprese le loro specifiche, i sistemi operativi e le statistiche di utilizzo.
  • Informazioni sulle risorse di storage del cloud, tra cui object storage, block storage e file storage.
  • Inventario dei servizi di database gestiti, database NoSQL e data warehouse.
  • Dettagli su reti virtuali, sottoreti, firewall, bilanciatori di carico e VPN utilizzati per proteggere e gestire il traffico di rete.
  • Informazioni su vari servizi cloud, come funzioni serverless, servizi container e servizi AI/ML.
  • Monitoraggio e documentazione delle configurazioni di sicurezza, dei criteri di conformità, dei ruoli e delle autorizzazioni per l’identity and access management (IAM).
  • Documentazione dell’utilizzo delle risorse e dei costi associati per ottimizzare la spesa e la gestione del budget.
  • Servizi applicativi basati sul cloud, API e microservizi distribuiti nel cloud pubblico.

Il mantenimento di un inventario delle risorse del cloud pubblico è essenziale per la governance IT, l’ottimizzazione delle risorse, la conformità e la sicurezza del cloud.

Concetti chiave dell’inventario del cloud pubblico

Una parte fondamentale dell’inventario del cloud pubblico è l’individuazione delle risorse, che comporta l’identificazione e la catalogazione di tutte le risorse e i servizi distribuiti all’interno di un’infrastruttura cloud.

Questo processo è fondamentale per le aziende per ottenere una visibilità completa sull’utilizzo del cloud, assicurando che nessuna risorsa venga trascurata. Strumenti efficaci di asset discovery rilevano automaticamente macchine virtuali, soluzioni di storage, database, componenti di rete e altri servizi cloud, fornendo un inventario dettagliato. Con un inventario dettagliato e completo delle risorse del cloud, le aziende ottengono una chiara comprensione dell’utilizzo del cloud, che aiuta a gestire e governare tutte le risorse.

Una volta individuate tutte le risorse cloud, è importante monitorare e aggiornare continuamente l’inventario, utilizzando la sorveglianza in tempo reale delle prestazioni e dell’utilizzo. Tutte le modifiche (come l’aumento o la diminuzione della risorse, l’avvio di nuovi servizi o dismissione di risorse) devono essere registrate, in modo che i team dispongano delle informazioni necessarie per identificare modifiche non autorizzate o potenziali rischi per la sicurezza.

Anche l’analisi è fondamentale. Le aziende possono sfruttare i dati dell’inventario del cloud pubblico per ottenere informazioni preziose sull’utilizzo e sullo stato delle risorse. Possono esaminare schemi e tendenze per individuare le risorse sottoutilizzate o inattive e ridurre le spese inutili.

Attraverso analisi e ottimizzazioni regolari, le aziende possono massimizzare il valore dei loro investimenti nel cloud pubblico, mantenendo elevati standard di prestazioni e sicurezza.

Best practice per la retention dei dati dell’inventario del cloud pubblico

Stabilire politiche di conservazione chiare e in linea con le esigenze operative e i requisiti normativi è fondamentale per conservare efficacemente i dati dell’inventario del cloud. Le soluzioni di backup automatizzate che acquisiscono istantanee dei dati di inventario a intervalli regolari aiutano a conservare i record storici. Gli strumenti cloud-nativi per la conservazione dei dati sono i più efficaci e semplificano la ricerca e la gestione utilizzando l’etichettatura dei metadati.

La conservazione è fondamentale per un’efficace governance dei dati, essenziale per la conformità a normative come il GDPR e l’HIPPA. Le aziende devono essere in grado di dimostrare la conformità con controlli di accesso rigorosi, procedure di audit e politiche di crittografia per proteggere i dati sensibili.

Gestire in modo strategico i record dell’inventario storico significa utilizzare politiche di gestione del ciclo di vita per spostare i dati in diversi livelli di archiviazione in base alla loro età e alla frequenza di utilizzo. La regolare eliminazione dei dati obsoleti aiuta a mantenere bassi i costi di archiviazione, mentre le revisioni periodiche assicurano che i dati conservati siano accurati e pertinenti. Mantenere i record storici ben organizzati favorisce la conoscenza delle funzioni operative e il miglioramento del processo decisionale, aumentando l’efficienza complessiva.

Scelta del Giusto Software di Gestione dell’Inventario Basato su Cloud Pubblico

Quando si valutano i sistemi di gestione dell’inventario basati sul cloud, occorre cercare caratteristiche che garantiscano visibilità completa, facilità d’uso e integrazione perfetta. La soluzione deve offrire il rilevamento automatico e il monitoraggio in tempo reale di tutte le risorse cloud, fornendo un inventario completo e aggiornato.

Anche la scalabilità è essenziale per gestire diversi tipi di carichi di lavoro nell’ambiente cloud in espansione, così come il supporto di solide misure di sicurezza dei dati, come la crittografia e i controlli di accesso. Le capacità di integrazione sono fondamentali, in quanto la soluzione deve funzionare perfettamente con altri strumenti di gestione IT e di cybersecurity per eliminare i problemi di dati e semplificare le operazioni.

Infine, la facilità di implementazione è fondamentale: la soluzione deve essere facile da usare e rapida da implementare, riducendo al minimo le interruzioni dei flussi di lavoro esistenti.

Poiché soddisfa tutti questi requisiti, Lansweeper è una scelta eccellente per il software di gestione dell’inventario basato sul cloud. Le sue funzionalità di rilevamento automatico garantiscono che tutte le risorse cloud siano identificate e tracciate in tempo reale, fornendo un inventario cloud completo e accurato.

Lansweeper si collega senza problemi ai sistemi esistenti (CMDB, ITSM, strumenti di cybersecurity e altro ancora), eliminando i silos di dati e riducendo i costi operativi della gestione di più sistemi. Progettato per una facile implementazione, Lansweeper aiuta le aziende a ottimizzare i loro ambienti cloud e a mantenere la conformità agli standard di settore.

Scopri di più sulla soluzione Lansweeper per l’inventario e la gestione delle risorse cloud oggi stesso.

Fonte: Lansweeper

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Potenzia la produttività del tuo team di sicurezza con PK Protect

I team di sicurezza, nell’attuale contesto aziendale, sono oggi soggetti a standard più elevati che mai. Spesso devono affrontare la…

1 settimana ago

Perché l’implementazione di Keeper a livello aziendale è importante

L’implementazione di Keeper a livello aziendale non è solo una best practice, ma una necessità. Le credenziali rubate sono alla base di…

1 settimana ago

Compilazione automatica e precisa del CMDB: la storia dell’integrazione di Lansweeper con HALOITSM

Configurare una nuova piattaforma ITSM può sembrare come entrare in una biblioteca vuota: gli scaffali ci sono, ma i libri…

2 settimane ago

Protezione dell’essere umano: Lookout Smishing AI combatte le nuove minacce

Nel panorama attuale di Cybersecurity, gli attacchi più evoluti prendono di mira le persone. Poiché gli attaccanti beneficiano della IA…

2 settimane ago

Xurrent nominata Market Leader nel Research In Action’s Vendor Selection Matrix™ for IT & Enterprise Service Management Solutions

#1 nella Soddisfazione del Cliente #1 nel Rapporto Prezzo/Valore #1 nell’Indice di Raccomandazione In poche parole, i nostri clienti ci…

2 mesi ago

Condividi i record in modo temporaneo e sicuro con Keeper One-Time Share

Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…

2 mesi ago