Categories: NewsNewsletter

Scopri la sicurezza di Smartcrypt!

PKWARE fornisce la sicurezza automatizzata dei dati aziendali e protegge e gestisce in modo persistente i dati ovunque siano utilizzati, condivisi e archiviati, all’interno o all’esterno dell’organizzazione.

Il Data-Center Security di Smartcrypt,  security che protegge i dati stessi  anziché concentrarsi sul perimetro o sulla protezione dei dispositivi, è il modo migliore per gestire i rischi associati a grandi volumi di dati sensibili e ambienti IT sempre più complessi.

Definizione delle policy
La protezione dei dati inizia con politiche che definiscono quali tipi di informazioni richiedono protezione, come i dati dovrebbero essere protetti e quali gruppi o individui dovrebbero essere in grado di accedervi.

Smartcrypt Enterprise Manager consente alle organizzazioni di definire le proprie politiche di protezione dei dati e applicarle all’intera organizzazione. Con policy e strumenti preconfigurati che consentono agli amministratori di copiare e modificare le politiche esistenti, Smartcrypt semplifica la personalizzazione della soluzione per soddisfare le esigenze di sicurezza specifiche.

Data discovery
La funzione di data discovery intelligent di Smartcrypt esegue automaticamente la scansione non solo dei file server, ma anche dei desktop e dei laptop, fornendo una visibilità completa sui dati non strutturati dell’organizzazione. I file che corrispondono alla tua definizione univoca di dati sensibili possono essere taggati e protetti in base a policy, senza la necessità di un intervento da parte dell’utente.

Classificazione dei dati
Smartcrypt può aggiungere tag di classificazione per indicare quali file contengono dati sensibili e come questi file dovrebbero essere usati. La classificazione può essere gestita automaticamente ogni volta che Smartcrypt rileva la presenza di dati sensibili. Gli utenti finali possono anche aggiungere tag manualmente per indicare che i file richiedono protezione.

Protezione e remediation
Smartcrypt è l’unica piattaforma di protezione dei dati in grado di rilevare, classificare e proteggere i dati sensibili in un unico flusso di lavoro automatizzato. Le policy della tua organizzazione determinano quale azione intraprenderà Smartcrypt con i file contenenti informazioni sensibili:

  • Crittografia: applica una crittografia forte e persistente che rimane con i dati anche quando vengono condivisi o copiati all’esterno della rete aziendale.
  • Quarantena: sposta i file sensibili in una posizione specifica.
  • Mascheramento: sostituisce il testo sensibile con caratteri illeggibili.
  • Eliminazione: elimina definitivamente i file contenenti dati sensibili.

Audit e report
La funzione Data Security Intelligence di Smartcrypt offre informazioni dettagliate sull’attività di protezione dei dati in tutta l’organizzazione, rendendo semplice dimostrare le conformità con le policy interne, i requisiti dei clienti e le norme governative.

Benefici
Smartcrypt di PKWARE elimina le lacune sulla sicurezza individuando, classificando e proteggendo i dati sensibili nell’intera azienda.

  • Gestione delle policy a livello aziendale
  • Discovery, classificazione e protezione integrate
  • Opzioni multiple di protezione e remediation
  • Elimina le lacune di sicurezza
  • Facile da implementare

Fonte: PKware

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Drive your Cybersecurity con C.H. Ostfeld Servizi e Jamf

Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…

3 giorni ago

Le 6 principali funzionalità PAM di cui hai davvero bisogno

La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…

4 giorni ago

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

5 giorni ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

2 settimane ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 mese ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 mese ago