Categories: NewsNewsletter

Potenzia la produttività del tuo team di sicurezza con PK Protect

I team di sicurezza sono oggi soggetti a standard più elevati che mai nell’attuale contesto della sicurezza aziendale. Spesso devono bilanciare carenze di personale, budget limitati e crescenti requisiti normativi, mentre monitorano più dati, proteggono più ambienti, supportano più business unit e forniscono informazioni utili e operative.

In PKWARE riteniamo che aggiungere strumenti aggiuntivi non sia la soluzione. Servono soluzioni più intelligenti, e PK Protect eccelle proprio in questo.

La sfida della carenza di personale

La carenza di personale non è più un problema occasionale: è oggi un rischio serio e continuo.
Secondo il Cost of a Data Breach Report 2025 di IBM, il 48% delle organizzazioni segnala una forte carenza di competenze in ambito sicurezza. Questo divario aumenta il rischio di violazioni, rallenta i tempi di risposta e porta il personale attuale al limite.

Progettato appositamente per aiutare i team a superare questa sfida, PK Protect rafforza le difese senza sovraccaricare team ridotti, automatizzando la scoperta, la classificazione e la protezione dei dati sensibili. Garantisce che le organizzazioni restino avanti alle minacce anche con risorse limitate, identificando tempestivamente i dati a rischio, implementando difese precise e abilitando interventi proattivi.

Da strumento singolo a piattaforma strategica

Gli strumenti di sicurezza più efficaci non sono utility isolate, ma soluzioni integrate nei flussi di lavoro quotidiani.
Questo è l’evoluzione che PK Protect rende possibile. Si integra nel modo in cui i team di sicurezza scambiano, analizzano e proteggono i dati sensibili; fa molto più che semplicemente scansionare i dati.

Caso specifico

Una delle più grandi banche commerciali statunitensi ha recentemente completato un’importante iniziativa di scansione utilizzando PK Protect. In soli sei mesi, sono stati scansionati oltre 12.000 database e 931 applicazioni in 10 unità aziendali. Al di là dei numeri, PK Protect ha fornito risultati in formati utili dal punto di vista operativo, consentendo ai team di agire senza indugio sulla base dei risultati ottenuti.

Progettato per la scalabilità, concepito per la velocità

PK Protect non è solo preciso, è completo. Come piattaforma di sicurezza dei dati aziendali a tutto tondo, offre discovery automatizzata e protezione persistente ovunque i dati risiedano o si spostino: dagli endpoint e server agli ambienti cloud, fino ai mainframe.

L’integrazione è rapida e senza interruzioni. I team di sicurezza possono collegare PK Protect agli strumenti e ai flussi di lavoro esistenti con il minimo impatto. Ciò significa implementazioni più veloci, meno attriti e un ritorno sugli investimenti in sicurezza più rapido.

Dalla sicurezza reattiva a quella preventiva

Molte soluzioni affrontano le minacce solo dopo che sono state rilevate. PK Protect è diverso: è preventivo. Grazie a politiche di sicurezza centralizzate e all’applicazione automatizzata, protegge i dati lungo l’intero ciclo di vita.

Questo approccio proattivo:

  • Elimina i punti deboli in materia di conformità
  • Garantisce un allineamento continuo alle normative
  • Riduce il rischio di sanzioni costose e fallimenti negli audit

PK Protect va oltre il semplice “spunta la casella”. È un abilitatore strategico che permette ai team di sicurezza di fare di più con meno risorse, senza mai compromettere la protezione.

In sintesi

In un mondo in cui i team di sicurezza sono sotto pressione come mai prima, PK Protect rende possibile l’efficienza. Trasforma il modo in cui le organizzazioni trovano, proteggono e gestiscono i dati sensibili, permettendo loro di fare di più, più velocemente e più intelligentemente.

Fonte: PKWARE

 

Alessandra Bellotti

Recent Posts

Perché l’implementazione di Keeper a livello aziendale è importante

L’implementazione di Keeper a livello aziendale non è solo una best practice, ma una necessità. Le credenziali rubate sono alla base di…

3 giorni ago

Compilazione automatica e precisa del CMDB: la storia dell’integrazione di Lansweeper con HALOITSM

Configurare una nuova piattaforma ITSM può sembrare come entrare in una biblioteca vuota: gli scaffali ci sono, ma i libri…

1 settimana ago

Protezione dell’essere umano: Lookout Smishing AI combatte le nuove minacce

Nel panorama attuale di Cybersecurity, gli attacchi più evoluti prendono di mira le persone. Poiché gli attaccanti beneficiano della IA…

2 settimane ago

Xurrent nominata Market Leader nel Research In Action’s Vendor Selection Matrix™ for IT & Enterprise Service Management Solutions

#1 nella Soddisfazione del Cliente #1 nel Rapporto Prezzo/Valore #1 nell’Indice di Raccomandazione In poche parole, i nostri clienti ci…

2 mesi ago

Condividi i record in modo temporaneo e sicuro con Keeper One-Time Share

Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…

2 mesi ago

Guna, azienda leader nel settore omeopatico, gestisce le operazioni IT, HR e Facilities grazie a Xurrent e C.H. Ostfeld Servizi

“Con Xurrent è semplicemente… facile. Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.” — Francesco Rizza, IT Infrastructure…

2 mesi ago