Categories: NewsNewsletter

Sei pronto per il GDPR?

Smartcrypt di PKWARE può aiutare la tua organizzazione a soddisfare i requisiti UE per la “Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita”.

(data protection by design and data protection by default)

Il nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR) entrerà in vigore a maggio 2018, introducendo nuove tutele per gli individui e nuovi obblighi per le imprese che raccolgono, utilizzano o elaborano informazioni personali dei cittadini dell’Unione Europea. Date le pesanti multe che possono derivare dalle violazioni, la conformità al GDPR dovrebbe essere una priorità assoluta per ogni organizzazione che opera in Europa.

A differenza delle precedenti leggi europee sulla protezione dei dati, il  GDPR si applica a tutte le imprese che raccolgono o elaborano informazioni personali di cittadini dell’Unione Europea, anche se la sede centrale dell’impresa è al di fuori dell’UE.

La legge prevede nuovi mandati significativi per i data controller (società che raccolgono informazioni personali sui cittadini dell’UE) e per i data processor (società che memorizzano, trasmettono o trattano i dati per conto dei data controller):

  • Le aziende devono ottenere il consenso attivo prima di raccogliere o elaborare i dati personali.
  • Gli interessati possono chiedere che i loro dati personali siano cancellati dal data base di un’impresa e possono richiedere copie dei loro dati.
  • Le aziende devono notificare alle autorità e alle persone interessate entro 72 ore la violazione dei dati, a meno che i dati compromessi non siano protetti mediante crittografia o misure analoghe.
  • Ogni azienda deve nominare un Data Protection Officer per controllare la conformità al GDPR.
  • Le aziende devono integrare la protezione dei dati nei loro prodotti e servizi ” by design and by default” (fin dalla progettazione e per impostazione predefinita”)

Le autorità di vigilanza avranno il potere di multare le organizzazioni fino al 4% del loro fatturato annuale per violazioni e potranno imporre obblighi di auditing e reporting più severi dopo una violazione.

Soddisfare i requisiti GDPR con Smartcrypt
Smartcrypt di PKWARE può aiutare le aziende e gli enti governativi a proteggere i dati sensibili e a soddisfare i severi standard di protezione dei dati del GDPR. Smartcrypt unisce il rilevamento, la classificazione e la protezione dei dati in un unico flusso di lavoro, consentendo il controllo a livello aziendale delle informazioni personali e di altre forme di dati sensibili.

A differenza di altre soluzioni di crittografia, Smartcrypt crittografa i dati sensibili nel momento in cui vengono creati o salvati. Una volta che la crittografia di Smartcrypt viene applicata rimane con i dati anche quando vengono copiati o spostati su altri dispositivi, file server o sistemi esterni. Le organizzazioni possono anche utilizzare Smartcrypt per spostare, mettere in quarantena, mascherare o eliminare dati sensibili in base agli obblighi di conformità e ai criteri di sicurezza.

Protezione dei dati fin dalla progettazione
Smartcrypt fornisce una crittografia forte, insieme a innovative funzionalità di rilevamento dei dati che identificano e proteggono i dati sui dispositivi dell’utente e nel luogo dove vengono memorizzati nella rete. Le organizzazioni possono utilizzare Smartcrypt per proteggere i propri dati sensibili e dimostrare la conformità al GDPR.

Requisito GPDR Standard
Sicurezza del trattamento (articolo 32) Le organizzazioni devono essere in grado di dimostrare di aver adottato le “misure tecniche o organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”, compresa la crittografia dei dati personali.
Comunicazione di una violazione dei dati personali all’interessato (articolo 34) Le organizzazioni devono informare le autorità di controllo e le persone interessate entro 72 ore dalla violazione dei dati. Tuttavia, le organizzazioni sono esentate dall’obbligo di informare gli individui se i dati rubati solo protetti da cifrature.
Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita (articolo 25) Le organizzazioni devono “adottare politiche interne e attuare misure che soddisfino in particolare i principi della protezione dei dati fin dalla progettazione e della protezione dei dati per impostazione predefinita”. Questi principi dovrebbero essere presi in considerazione in fase di “sviluppo, progettazione, selezione e utilizzo di applicazioni, servizi e prodotti”.
Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (articolo 17) Su richiesta di un cittadino dell’unione, il data controller “ha l’obbligo di cancellare i dati personali senza ingiustificato ritardo” a meno che non si applichino determinate condizioni speciali. Le organizzazioni sono inoltre obbligate a richiedere la rimozione delle informazioni dell’interessato a tutti i partner commerciali con cui hanno condiviso i dati.

 

Implementazione di Smartcrypt
Smartcrypt è stato progettato per offrire la massima flessibilità, consentendo alle organizzazioni di implementare soluzioni che soddisfano i loro requisiti di protezione dei dati. L’agente di Smartcrypt viene installato su ogni dispositivo che verrà utilizzato per accedere o memorizzare informazioni sensibili. L’agente monitora l’attività dei file e rileva i dati sensibili non appena vengono creati o salvati. Dopo il rilevamento delle informazioni sensibili, Smartcrypt interviene (tramite tag, crittografia, cancellazione o altre opzioni) in base alle policy di sicurezza dell’organizzazione.

La console di gestione  web-based di Smartcrypt consente agli amministratori di creare e applicare policy di crittografia in tutta l’organizzazione. Inoltre, il development kit di  Smartcrypt consente alle organizzazioni di creare una crittografia forte nelle proprie applicazioni proprietarie con sole poche nuove linee di codice.

A differenza delle soluzioni che aumentano le dimensioni dei file dopo la crittografia, Smartcrypt utilizza la tecnologia di compressione PKWARE per ridurre i volumi dei dati prima della crittografia, con conseguente riduzione dei costi per l’archiviazione e la trasmissione dei dati.

Vantaggi

  • Smartcrypt mette in sicurezza  i dati, aiutando le organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi di conformità e a proteggere le informazioni di importanza critica.
  • Soddisfa le norme GDPR per la protezione dei dati e semplifica gli obblighi di reporting.
  • Protegge le informazioni sensibili archiviate, in uso e in transito.
  • Elimina le conseguenze negative di una violazione dei dati.

Fonte: PKWARE

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

2 settimane ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

2 settimane ago

Keeper Security nominata leader assoluto nel rapporto GigaOm Radar 2025 per la gestione delle password aziendali

GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…

2 settimane ago

Jamf al fianco dei lavoratori in prima linea: sicurezza e produttività per i dispositivi mobili

Dalla sanità al settore  manifatturiero, la forza lavoro mobile di oggi affronta sfide tecnologiche sempre più complesse. Jamf fornisce gli…

2 settimane ago

Elementi essenziali della crittografia: come Xurrent ti permette di gestire le tue chiavi di sicurezza

SOC 2, ISO 27001 e ISO 27018, ITIL, GDPR, HIPAA, BYOK, FedRAMP, C5. Sono davvero tante lettere, tanti acronimi. Eppure…

1 mese ago

Keeper è stato riconosciuto come leader globale della sicurezza informatica nei report G2 primavera 2025

Keeper Password Manager è stato riconosciuto dagli utenti su G2, – il più grande e affidabile marketplace di software al…

1 mese ago