La principale attività di sviluppo si concentra sulla linea di prodotti PentaZip/PentaSuite
C.H. Ostfeld infatti offre una serie di programmi, disegnati e sviluppati da Claude Ostfeld e il suo staff, per la compressione dati, la creazione, la crittografia ed l’editing dei file PDF, che include 18 programmi (PentaZip and PentaSuite entrambi ora prodotti da PentaWare).
Le soluzioni sono disponibili per Windows workstation e per Windows server che permette di utilizzare un unico strumento perfettamente integrato per tutte le funzioni utilizzate più frequentemente.
La linea di prodotti PentaZip e PentaSuite, che è presente sul mercato internazionale grazie agli accordi con la società americana PentaWare che si occupa ora anche dello sviluppo, continua ad arricchirsi di nuove funzionalità.
Nel 2004 PentaWare ha aggiunto la creazione dei file PDF al proprio insieme di programmi e nello stesso tempo ha rilasciato una versione avanzata del suo Command Line Interface.
PentaWare permette di proteggere i file PDF usando i certificati digitali PKI per firmare digitalmente e/o crittografare i file.
Nel 2008 PentaWare ha aggiunto l’editing dei file PDF. Si può così adesso cancellare e aggiungere pagine o testo, modificare font, colori e attributi, creare bookmark e commenti, esportare da PDF in RTF, DOC e HTML, e molto altro. E’ previsto il “redacting” vero che può eliminare testi che non devono essere divulgati
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…