Wandera ci ha inviato un veloce vademecum per verificare il rischio di esposizione della la propria azienda dovuta alla vulnerabilità di iOS .
I consigli sono:
• Accedere a RADAR cliccando su Security> Threat View e fare clic su Outdated OS per verificare l’esposizione al rischio e gestirne la risposta.
• assicurarsi che i blocchi di traffico Web dannosi siano abilitati in RADAR.
inolte è posibile:
• Richiedere una demo sulla sicurezza di Wandera.
• Utilizzare i sistemi MDM per avvisare gli utenti mediante messaggio push e impostando una compliance policy per assicurarsi che si aggiornino a iOS 12.4.1.
Per approfondire l’argomento sulla vulnerabilità leggete qui.
Gli specialisti della sicurezza IT di oggi hanno bisogno di un approccio strutturato e comprovato alla gestione del rischio, non…
Scopri come proteggere i dispositivi mobili vulnerabili con strategie olistiche che bilanciano gestione e sicurezza, per una protezione completa degli…
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…