Categories: Bollettino

[Workspace ONE] – In arrivo modifiche sull’enroll di dispositivi iOS non DEP

Apple introdurrà una nuova procedura per le installazioni dei profili manuali.

Questa modifica chiederà agli utenti di confermare e completare l’installazione del profilo così da poter migliorare la sicurezza ed evitare l’installazione di profili dannosi.

Tutti colori che utilizzeranno il metodo di enrollment DEP (sia Apple Business Manager che Apple School Manager) non verranno interessati da questa modifica.

Nell’ultimo articolo del supporto Apple viene menzionata la presenza di questa modifica già nell’ultima versione beta di iOS e verrà rilasciata in una delle future versioni di iOS 12.

Per approfondire, leggete l’articolo originale

 

 

Rolando Negrini

Comments are closed.

Recent Posts

NIST Cybersecurity Framework: una guida per i professionisti della sicurezza IT

Gli specialisti della sicurezza IT di oggi hanno bisogno di un approccio strutturato e comprovato alla gestione del rischio, non…

1 giorno ago

Proteggere gli endpoint mobili più vulnerabili. Gestire e mettere in sicurezza.

Scopri come proteggere i dispositivi mobili vulnerabili con strategie olistiche che bilanciano gestione e sicurezza, per una protezione completa degli…

2 giorni ago

Drive your Cybersecurity con C.H. Ostfeld Servizi e Jamf

Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…

3 settimane ago

Le 6 principali funzionalità PAM di cui hai davvero bisogno

La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…

4 settimane ago

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

4 settimane ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

1 mese ago