Il World Password Day, che viene osservato ogni anno il primo giovedì di maggio, è un ottimo promemoria per ricordare che le password continuano a svolgere un ruolo chiave nel mantenere sicuri i sistemi e i dati online. Il World Password Day è il momento perfetto per riconoscere l’importanza dell’umile password e raddoppiare gli sforzi per mantenere sicure le nostre password e la nostra identità digitale.
La cattiva gestione delle password è dilagante
Poiché le password sono ancora molto importanti e lo saranno per il prossimo futuro, sia gli individui che le organizzazioni devono tenerle al sicuro. Tuttavia, il Workplace Password Malpractice Report di Keeper, condotto a febbraio, dimostra che la negligenza sulle password sta lasciando le organizzazioni vulnerabili ai cyberattacchi. Ecco alcuni dei punti salienti:
Le password sono ancora importanti, anche quando si usa la biometria
La “tecnologia senza password”, come gli scanner biometrici, dipende ancora dalle password per autenticare gli utenti. Gli scanner di impronte digitali, il riconoscimento facciale e dell’iride non “sostituiscono” le password; fanno solo in modo che gli utenti finali non debbano digitarle in continuazione. La password viene ancora usata per l’autenticazione; l’utente finale semplicemente non la vede.
Notate che quando si imposta la biometria, l’autenticatore richiede all’utente di scegliere una password o un PIN. Oltre a permettere all’utente finale di bypassare la biometria e digitare la password o il PIN, la password o il PIN sono richiesti. Uno sguardo a come funzionano le cose dietro le quinte dimostra il perché:
Le password legate a questi dati biometrici possono essere indovinate o rubate. I database contenenti dati biometrici possono essere e sono stati violati. Mentre una password può essere cambiata se viene rubata, un’impronta digitale, l’iride o il volto no. Per queste ragioni, la biometria non dovrebbe mai essere usata come opzione di login a sé stante, ma solo come parte di una configurazione di autenticazione a più fattori.
Anche le migliori tecnologie senza password si basano su una buona gestione delle password e una piattaforma di crittografia forte
Le migliori tecnologie “senza password” si basano ancora sulla sicurezza della password e sulla piattaforma di crittografia come le soluzioni di Keeper. Oltre a compilare automaticamente le password (e anche i codici 2FA) su siti web e app, Keeper genera automaticamente password forti e casuali, rendendo facile per gli utenti utilizzare password forti e uniche per ogni sito. Come con gli autenticatori biometrici, le password sono ancora lì, ma gli utenti non devono memorizzarle tutte, e sono memorizzate all’interno di una cassetta di sicurezza a cui si può accedere da qualsiasi dispositivo. Keeper supporta il login biometrico con Windows Hello, Touch ID e Face ID per un comodo accesso.
Fonte: Keeper Security
#1 nella Soddisfazione del Cliente #1 nel Rapporto Prezzo/Valore #1 nell’Indice di Raccomandazione In poche parole, i nostri clienti ci…
Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…
“Con Xurrent è semplicemente… facile. Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.” — Francesco Rizza, IT Infrastructure…
Nella panoramica delle minacce informatiche in continua evoluzione, evidenziamo un nuovo e significativo vettore d’attacco, alimentato da due grandi cambiamenti:…
L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…
Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…