Alla luce degli eventi attuali, molte organizzazioni sentono gli effetti dell’imprevedibilità della vita. Con molte organizzazioni che cancellano gli eventi e le riunioni di persona e impongono politiche di lavoro temporaneo da casa, le aziende si rendono rapidamente conto di quanto siano realmente preparate a gestire questi eventi inaspettati. Ho intervistato Charles Barratt, Sr. Manager di Digital Workspace Pursuits in EMEA. Charles ha lavorato prevalentemente da casa per tutta la sua carriera e quindi ha raggiunto il “livello di esperto” quando si tratta di lavoro a distanza. Ha accettato di sedersi con me (a distanza) e di condividere alcune best practice sul tempo trascorso al di fuori dell’ufficio, sia temporaneo che a lungo termine. Date un’occhiata:
Kelly: Parlaci di te. Perché sei un esperto di lavoro a distanza e cosa significa per te?
Charles: Per la maggior parte della mia carriera sono stato classificato come lavoratore a distanza, da casa, flessibile* (*scegliete voi). Questo mi ha portato a fare delle esperienze terribili e delle esperienze meravigliose. La tecnologia è sempre stata presente per consentire alle persone di lavorare a distanza, ma lavorare a distanza non è la stessa cosa di “Remote-First” che prende in considerazione la cultura, il benessere e la tecnologia.
Kelly: Interessante. Allora, come definisci “Remote-First”?
Charles: Definisco Remote-First come una cultura che si intreccia nel DNA di un’organizzazione in cui la posizione fisica non è importante per fare affari e mantenere l’identità di un’organizzazione. La cultura di Remote-First assicura che ogni dipendente – sia esso a distanza o in ufficio – abbia la stessa esperienza e non si tratta solo di tecnologia o di strumenti. Significa trattare i dipendenti remoti nello stesso modo in cui si vorrebbe essere trattati e non come cittadini di seconda classe.
Kelly: Perché dovremmo pensare a Remote-First adesso?
Charles: L’attuale clima non è di buon auspicio per una collaborazione faccia a faccia e questo ha un impatto sulle persone e sulle aziende di tutto il mondo. Le organizzazioni stanno ripensando a dove viene svolto il lavoro e nel mio mondo semplicistico, ho sempre creduto che il lavoro sia un’attività e non un luogo. Eppure questo è lontano dalla realtà per molte organizzazioni.
Kelly: Non potrei essere più d’accordo. Dal tuo punto di vista, perché pensi che sia così per la maggior parte delle organizzazioni?
Charles: Troppo spesso il lavoro a distanza è visto come un lusso. È percepito come qualcosa che si deve guadagnare e di cui le Risorse Umane vengono incolpate se non si può fare. Sono stato in grado di consigliare, implementare e avere a disposizione architetture tecniche per far sì che ciò avvenga, ma l’unica cosa che viene spesso trascurata è l’aspetto umano del lavoro a distanza.
Kelly: Sì, la tecnologia è importante, ma tenere alto il morale è ancora più importante. Quindi, come esperto di lavoro a distanza, quali sono i consigli e le best practices per i “nuovi lavoratori da remoto”?
Charles: Alcuni suggerimenti per Remote-First sono nella seguente lista. Non è esaustiva, ma è una lista che ha funzionato bene per me e per i miei team. Spero che vi sia d’aiuto se vi trovate a lavorare a distanza:
Kelly: In questo momento molti lavoratori lavoreranno per la prima volta a distanza. Cosa dobbiamo fare se la nostra casa non è predisposta per un ufficio?
Charles: Ricordi che ho detto che il tuo ufficio a casa è prima di tutto una casa? Beh, non stressatevi se avete i bambini in casa e siete in una telefonata di lavoro. Il mio consiglio qui è di giocare in anticipo e dire alle persone, all’inizio della chiamata, che potrebbero sentire dei suoni e voci di personaggi animati in sottofondo. Non è mai stato un problema per me, e (credetemi) una frase o due su Buzz Lightyear sono dei grandi rompighiaccio!
Kelly: Non vedo l’ora che Buzz Lightyear si unisca a una delle mie chiamate! Va bene, se i lettori dovessero trarre una cosa da questa intervista, quale dovrebbe essere?
Charles: Mi considero molto fortunato nel ruolo che ho e posso lavorare da qualsiasi luogo. Il modo in cui mi è stato reso possibile è attraverso VMware Workspace ONE. La mia convinzione personale è che se sviluppiamo una cultura e un’architettura remote-first, allora questioni come situazioni climatiche estreme, le pandemie globali e gli incidenti causati dall’uomo non dovrebbero avere un impatto sul business in futuro. Dovrebbe essere solo business, as usual.
Kelly: Grazie, Charles
Fonte: VMware. Autore: Kelly Masters
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…