Categories: NewsNewsletter

Andare oltre la Multi-Tenancy

La multi-tenancy si riferisce ad una singola istanza di un’applicazione software utilizzata da più clienti. Diverse applicazioni di Enteprise Service Management consentono a più reparti di assistenza di condividere un’unica installazione dell’applicazione.

Le grandi imprese che operano in più paesi hanno spesso dipartimenti IT, HR, Finance e Facilities Management in ogni paese per offrire supporto locale alle proprie attività. Questi dipartimenti locali si affidano tipicamente ad un centro di servizi condiviso per molti dei servizi che forniscono ai dipendenti che supportano. Tutti questi fornitori di servizi interni vorranno configurare diversamente l’applicazione di gestione dei servizi in modo che soddisfi le loro esigenze specifiche. Potrebbero anche non desiderare che tutti i loro dati siano condivisi con gli altri fornitori all’interno dell’azienda. Tuttavia, hanno la necessità di lavorare insieme. Ad esempio, quando un nuovo dipendente entra in azienda, le risorse umane chiederanno all’IT di preparare un PC e al Facilities Management di preparare l’ufficio.

Dare a ciascuno dei fornitori interni la propria istanza di un’applicazione di gestione dei servizi darebbe loro il controllo completo sul modo in cui la configurano. Ciò garantirebbe anche che i dati siano tenuti separati dal resto dell’organizzazione, il che è particolarmente importante per le richieste dell’HR, in quanto possono tenere riservate le informazioni molto sensibili. Ma un’istanza separata per ogni reparto impedirebbe loro di lavorare insieme. Ad esempio, quando un dipendente segnala un problema di posta elettronica al reparto IT locale, non sarebbe in grado di passare l’incident al centro servizi condivisi responsabile del servizio e-mail globale dell’azienda.

La multi-tenancy è un tentativo di garantire che più fornitori di servizi possano lavorare insieme, avere la possibilità di personalizzare il proprio ambiente di gestione dei servizi e controllare i dati che condividono tra loro. Il motivo per cui questo sembra interessante è che evita i costi di creazione e mantenimento di un ambiente multi-istanza, in cui vengono create istanze separate per i diversi domini di supporto e vengono stabilite integrazioni per consentire lo scambio di ticket tra di loro.

Questo documento esplora le ragioni per cui le organizzazioni decidono di utilizzare la multi-tenancy, i problemi che incontrano successivamente e come possono evitare questi problemi utilizzando una soluzione più moderna che sfrutta al meglio il cloud.

Per maggiori informazioni effettuate il download del White Paper (è necessaria la registrazione).

Fonte: 4me

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

2 settimane ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

2 settimane ago

Keeper Security nominata leader assoluto nel rapporto GigaOm Radar 2025 per la gestione delle password aziendali

GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…

2 settimane ago

Jamf al fianco dei lavoratori in prima linea: sicurezza e produttività per i dispositivi mobili

Dalla sanità al settore  manifatturiero, la forza lavoro mobile di oggi affronta sfide tecnologiche sempre più complesse. Jamf fornisce gli…

3 settimane ago

Elementi essenziali della crittografia: come Xurrent ti permette di gestire le tue chiavi di sicurezza

SOC 2, ISO 27001 e ISO 27018, ITIL, GDPR, HIPAA, BYOK, FedRAMP, C5. Sono davvero tante lettere, tanti acronimi. Eppure…

1 mese ago

Keeper è stato riconosciuto come leader globale della sicurezza informatica nei report G2 primavera 2025

Keeper Password Manager è stato riconosciuto dagli utenti su G2, – il più grande e affidabile marketplace di software al…

1 mese ago