Con le misure anti-coronavirus in tutto il mondo, i piani di continuità aziendale sono messi a dura prova. In quello che Fortune ha definito “il più grande esperimento al mondo nel lavoro da casa”, un numero crescente di dipendenti lavora a distanza e COVID-19 obbliga le aziende a proteggere e responsabilizzare i lavoratori a distanza.
Wandera e C.H.Ostfeld non possono essere d’aiuto per la malattia in sé ma proviamo a dare il nostro contributo con informazioni sulla tecnologia Wandera per far fronte a due enormi problemi con cui bisogna fare i conti: la sicurezza e l’utilizzo esponenziale del traffico dati.
Innanzitutto poiché il cloud Wandera protegge già diversi milioni di dispositivi aziendali e di lavoratori mobili in tutto il mondo, Wandera ha rilasciato i seguenti dati – Securing Remote Workers: Impact On Enterprise IT Collaboration Tools – sui cambiamenti reali nell’utilizzo della larghezza di banda del lavoro remoto per supportare le aziende in questo processo.
Sicurezza: la superficie di attacco alle risorse aziendali per gli aggressori non è mai stata così grande. Stiamo parlando di milioni di persone che si collegano in remoto ai server aziendali e alle applicazioni aziendali, senza poter contare sui controlli di sicurezza applicati dalle aziende (ad es. firewall, proxy, ecc.). Phishing, malware e altri attacchi si sono moltiplicati in questi giorni sfruttando l’alta attenzione che il Coronavirus ha provocato.
La maggior parte delle aziende dispone già di meccanismi per filtrare i contenuti (ad esempio la pornografia e/o altri che possono mettere a rischio gli utenti e i dispositivi, oltre a incidere sulla produttività). Questi controlli esistono sul wifi aziendale ma non sulle reti cellulari o wifi dei dipendenti.
Consumo di dati e Produttività: sebbene la maggior parte delle persone abbia reti Wifi nelle proprie case, in Wandera hanno monitorato il consumo di dati a causa delle nuove imposizioni del lavoro a distanza e il consumo di dati è aumentato in modo esponenziale.
In breve, Wandera può aiutare entrambi i CASI DI UTILIZZO nelle aziende. Con un’unica distribuzione unificata e un’unica console per i diversi sistemi operativi supportati, Wandera può aiutare a proteggere i dispositivi mobili dalle minacce alla sicurezza come il phishing, il malware e altri vettori di attacco e anche a controllare in modo sicuro e granulare l’eccessivo consumo di traffico.
Se può esservi utile contattateci, siamo in grado di fornirvi informazioni sulla la tecnologia Wandera (che si integra tra l’altro con i sistemi di Mobility come Workspace ONE).
Di seguito il link dove effettuare il download della documentazione della soluzione Wandera.
Download “Documentazione Wandera” Documentazione-Wandera.zip – Scaricato 449 volte – 1 MB
Fonte: Wandera
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…