Le aziende hanno investito molto nella propria infrastruttura di sicurezza informatica. Tuttavia, i dispositivi mobili nella maggior parte delle organizzazioni rimangono un bene non protetto.
Di conseguenza, i dispositivi mobili sono sempre più coinvolti nelle violazioni della sicurezza. Secondo il Verizon Mobile Security Index, nel 2019 il 33% delle aziende ha ammesso di aver subito una violazione di sicurezza in cui un dispositivo mobile ha avuto un ruolo maggiore del 27% rispetto al 2018. Tuttavia l’adozione di un’adeguata sicurezza mobile è in ritardo.
Con il panorama delle minacce in rapida evoluzione, è fondamentale che le aziende adottino misure proattive per mitigare la superficie di attacco e ottenere una visione olistica della propria infrastruttura IT.
Abbiamo esaminato i dati della nostra rete globale di milioni di dispositivi aziendali, oltre alla ricerca da fonti di terze parti, per mettere a tacere le idee sbagliate comuni che impediscono alle aziende di investire nella sicurezza mobile.
Fonte: Wandera
I criminali informatici prendono spesso di mira le piccole e medie imprese (PMI) a causa delle loro risorse di sicurezza…
L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei servizi sta evolvendo… rapidamente. In Xurrent, crediamo che questa trasformazione debba andare oltre la semplice…
Gestire gli asset IT e fornire servizi IT sono spesso considerati attività separate, ma mantenerle isolate comporta inefficienze, costi più…
L’adozione dell’intelligenza artificiale sta crescendo a una velocità senza precedenti. Secondo un recente sondaggio McKinsey, quasi l’80% delle aziende utilizza…
I team di sicurezza, nell’attuale contesto aziendale, sono oggi soggetti a standard più elevati che mai. Spesso devono affrontare la…
L’implementazione di Keeper a livello aziendale non è solo una best practice, ma una necessità. Le credenziali rubate sono alla base di…