Le aziende hanno investito molto nella propria infrastruttura di sicurezza informatica. Tuttavia, i dispositivi mobili nella maggior parte delle organizzazioni rimangono un bene non protetto.
Di conseguenza, i dispositivi mobili sono sempre più coinvolti nelle violazioni della sicurezza. Secondo il Verizon Mobile Security Index, nel 2019 il 33% delle aziende ha ammesso di aver subito una violazione di sicurezza in cui un dispositivo mobile ha avuto un ruolo maggiore del 27% rispetto al 2018. Tuttavia l’adozione di un’adeguata sicurezza mobile è in ritardo.
Con il panorama delle minacce in rapida evoluzione, è fondamentale che le aziende adottino misure proattive per mitigare la superficie di attacco e ottenere una visione olistica della propria infrastruttura IT.
Abbiamo esaminato i dati della nostra rete globale di milioni di dispositivi aziendali, oltre alla ricerca da fonti di terze parti, per mettere a tacere le idee sbagliate comuni che impediscono alle aziende di investire nella sicurezza mobile.
Fonte: Wandera
Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…
“Con Xurrent è semplicemente… facile. Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.” — Francesco Rizza, IT Infrastructure…
Nella panoramica delle minacce informatiche in continua evoluzione, evidenziamo un nuovo e significativo vettore d’attacco, alimentato da due grandi cambiamenti:…
L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…
Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…
GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…