Categories: NewsNewsletter

IT Asset Management per i responsabili IT: riprendete il controllo

Collegare, centralizzare e consentire ai sistemi IT di collaborare tra silos, sedi e reparti è essenziale per fornire informazioni utili al team IT della vostra azienda. Ma 1 azienda su 3 non è a conoscenza dei dispositivi, del software e delle altre risorse IT di cui dispongono, dove si trovano e chi li utilizza. State operando sotto l’illusione del controllo? Scoprite di più nel nostro white paper gratuito.

Nessun dato centralizzato? Nessun processo decisionale consapevole

In qualità di leader IT, è probabile che riceviate report da diversi dipartimenti e stakeholder, ognuno dei quali si basa su un proprio archivio di dati che è (il più delle volte) separato da altre fonti di dati. Utilizzate quindi le informazioni contenute in questi report per prendere decisioni di alto livello sull’allocazione delle risorse in un’ampia gamma di settori. Quanto più grande è la vostra azienda, tanto maggiore sono le deleghe e tanto più frammentato è il panorama degli strumenti informatici

Gli svantaggi di un approccio dall’alto verso il basso sono evidenti, non solo in termini di processo decisionale ma anche di sicurezza, conformità, processo ed efficienza operativa.

La soluzione è capovolgere l’intero modello adottando una strategia dal basso verso l’alto che si basa su una panoramica unica e unificata del patrimonio IT disponibile in qualsiasi momento per ogni stakeholder. Entra nell’IT Asset Management centralizzato.

 

Business e IT parlano la stessa lingua

IT Asset Management significa fare un uso ottimale delle risorse tecnologiche di cui dispone la vostra azienda inventariando esattamente ciò che avete a disposizione, le sue capacità e il suo stato di sicurezza, la versione e la configurazione in un dato momento. È una pratica fondamentale che deve essere eseguita costantemente, in modo vigile e proattivo – ed è per questo che molte aziende non sono all’altezza.

Da un altro punto di vista, la gestione centralizzata degli asset IT consente a tutti gli stakeholder che necessitano di approfondimenti sul panorama IT della vostra azienda di parlare la stessa lingua, di basarsi sulle stesse informazioni e di prendere decisioni in linea con la strategia aziendale. Ciò ha un impatto sui profitti della vostra azienda.

Approfittate di una soluzione ITAM dedicata

È disponibile una gamma di strumenti che possono aiutarvi a consolidare la vostra comprensione del vostro panorama IT. Tuttavia, abbiamo sviluppato una soluzione “digital clearing-house” specifica per l’IT Asset Management che si basa sulla scansione senza agenti e offre un’ampia gamma di modelli di report completi.

Un ITAM centralizzato efficace non richiede enormi investimenti e contratti costosi con fornitori globali senza volto. Prendete la vostra copia gratuita del nostro white paper per scoprire come il vostro specifico business case può trarre vantaggio dalla nostra tecnologia.

Fonte: Lansweeper

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

I migliori strumenti di sicurezza informatica per le piccole e medie imprese (PMI)

I criminali informatici prendono spesso di mira le piccole e medie imprese (PMI) a causa delle loro risorse di sicurezza…

5 giorni ago

Presentazione di Sera AI: la piattaforma AI che rivoluziona il service desk moderno

L’Intelligenza Artificiale nel Service Management sta evolvendo… rapidamente. In Xurrent, crediamo che questa trasformazione debba andare oltre la semplice risposta…

6 giorni ago

L’integrazione di ITAM con l’ITSM può migliorare l’efficienza operativa

Gestire gli asset IT e fornire servizi IT sono spesso considerati attività separate, ma mantenerle isolate comporta inefficienze, costi più…

6 giorni ago

Come rendere sicura l’IA agentica su mobile

L’adozione dell’intelligenza artificiale sta crescendo a una velocità senza precedenti. Secondo un recente sondaggio McKinsey, quasi l’80% delle aziende utilizza…

7 giorni ago

Potenzia la produttività del tuo team di sicurezza con PK Protect

I team di sicurezza, nell’attuale contesto aziendale, sono oggi soggetti a standard più elevati che mai. Spesso devono affrontare la…

1 mese ago

Perché l’implementazione di Keeper a livello aziendale è importante

L’implementazione di Keeper a livello aziendale non è solo una best practice, ma una necessità. Le credenziali rubate sono alla base di…

1 mese ago