Categories: NewsNewsletter

L’accesso remoto si è evoluto: Wandera Private Access

Come tutto è cambiato

Per Wandera l’anno è iniziato in una nuova direzione, utilizzando i nostri punti di forza come esperti di sicurezza per stabilire un cerchio di fiducia. I leader della sicurezza ci dicevano che stabilire il grado di fiducia stava diventando una sfida importante per la loro attività, soprattutto quando erano coinvolti utenti remoti e risorse aziendali altamente sensibili e ricche di dati.

Nell’ambiente aziendale tradizionale, tutte le applicazioni funzionavano su server situati in sede con dispositivi IT connessi alla rete aziendale. Solo l’utente era sconosciuto, ma attraverso le credenziali, la biometria e l’autenticazione multi-fattore si poteva stabilire un ragionevole livello di fiducia su chi fosse l’individuo. Molte delle aziende con cui lavoriamo seguivano questo modello, dopo tutto il loro modello operativo ruotava ancora attorno ai dipendenti dell’ufficio.

Pochissime persone potevano prevedere le sfide che le aziende avrebbero dovuto affrontare nei mesi successivi. Non c’erano più lavoratori in ufficio, molti erano in contatto da casa e anche all’estero. Alcuni utilizzavano endpoint gestiti dalle aziende, ma molti avevano a disposizione solo dispositivi personali e quasi tutti utilizzavano dispositivi mobili per il lavoro.

Anche noi in Wandera siamo stati costretti ad adattarci: le videochiamate hanno sostituito le riunioni faccia a faccia, è stato implementato un modello di lavoro flessibile per aiutare i membri del team a proteggersi con i loro cari e i processi interni sono stati completamente digitalizzati in modo da poter continuare ad operare in modo efficace. Ci siamo resi conto che l’obiettivo che ci eravamo prefissati, sviluppare una vera soluzione di Zero-Trust Network Access, era più grande di quanto avessimo previsto.

Il punto di svolta

Sono entusiasta di annunciare ufficialmente il lancio della soluzione Zero Trust Network Access: Wandera Private Access.

Questa nuova soluzione completa la nostra missione di consentire ai lavoratori di essere produttivi al di fuori dell’ufficio come in esso, e allo stesso modo, indipendentemente dal fatto che siano dipendenti o partner. Per Private Access è irrilevante  il sistema operativo del dispositivo, la connessione dell’utente e la posizione dell’applicazione.

Wandera Private Access completa la suite Wandera esistente, una capacità di sicurezza unificata che ha già esteso la protezione dalle minacce e il filtraggio dei contenuti per fermare gli attacchi riducendo al contempo l’esposizione al rischio. Con un motore di analisi e policy veramente unificato, Wandera viene configurato una volta sola e applicato ovunque.

Costruito utilizzando la robusta architettura definita dal software di Wandera Security Cloud e sfruttando le competenze del team, Private Access fornisce un’esperienza veramente differenziata. Vi invito a leggere ulteriori informazioni su Wandera Private Access per scoprire perché è già riconosciuto dagli analisti.

Unisciti al cambiamento

Il viaggio di Wandera fino a questo punto è stato possibile solo grazie alle intuizioni, ai feedback e al supporto che abbiamo ricevuto dai nostri clienti. In questo mondo in continua evoluzione, lavorare a stretto contatto con loro ci ha permesso di comprendere le loro sfide, perfezionare i casi d’uso e costruire la migliore soluzione possibile.

Vi invito ad unirvi a noi nell’inaugurare la nuova era dell’accesso remoto.

Fonte: Wandera

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

2 settimane ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

2 settimane ago

Keeper Security nominata leader assoluto nel rapporto GigaOm Radar 2025 per la gestione delle password aziendali

GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…

2 settimane ago

Jamf al fianco dei lavoratori in prima linea: sicurezza e produttività per i dispositivi mobili

Dalla sanità al settore  manifatturiero, la forza lavoro mobile di oggi affronta sfide tecnologiche sempre più complesse. Jamf fornisce gli…

2 settimane ago

Elementi essenziali della crittografia: come Xurrent ti permette di gestire le tue chiavi di sicurezza

SOC 2, ISO 27001 e ISO 27018, ITIL, GDPR, HIPAA, BYOK, FedRAMP, C5. Sono davvero tante lettere, tanti acronimi. Eppure…

1 mese ago

Keeper è stato riconosciuto come leader globale della sicurezza informatica nei report G2 primavera 2025

Keeper Password Manager è stato riconosciuto dagli utenti su G2, – il più grande e affidabile marketplace di software al…

1 mese ago