Create valore aziendale con un’infrastruttura IT agile e sicura.
La vostra infrastruttura IT è in sincronia con gli obiettivi della vostra azienda?
La gestione dell’IT non riguarda più solo l’availability e l’uptime. Per supportare le esigenze e gli obiettivi aziendali, è necessario implementare con successo tecnologie e soluzioni nuove e dirompenti in modo olistico. La business continuity è la linea di base – oggi è necessario fornire funzionalità avanzate, knowledge management e analisi per favorire una collaborazione e un processo decisionale efficaci tra i team e i dipartimenti. Aggiungete un enorme valore identificando e agendo sulle opportunità per migliorare le operazioni IT e garantendo che i sistemi e i software funzionino sempre in modo ottimale. Realizzare tutto questo bilanciando i costi e facendo rispettare le polity IT richiede un inventario aggiornato delle risorse IT, in modo da poter gestire il cambiamento in tutta sicurezza.
Lansweeper è diventata la soluzione numero uno nel nostro reparto IT. Il software è stabile come una roccia, facile da usare e contiene molte informazioni accessibili tramite uno strumento di reporting facile da usare. Klaus Hillebrands – IT Manager
Troppe fonti di dati – troppo poco tempo
Troppo spesso si devono prendere decisioni importanti basate su dati non aggiornati e incompleti, sparsi in più punti. La natura vasta e in rapido sviluppo della cybersecurity, unita a un pesante carico di lavoro quotidiano, rende quasi impossibile tenere il passo con le mutevoli esigenze aziendali. Peggio ancora, l’infrastruttura IT in continua espansione amplia il panorama delle minacce, poiché nuovi dispositivi vengono introdotti nella rete. Ciò richiede monitoraggio, manutenzione e gestione del rischio aggiuntivi, nonché l’accesso a un repository di dati centralizzato, che non c’è perchè non avete tempo per crearlo e mantenerlo.
Genera il massimo valore riducendo il rischio
Lansweeper migliora la capacità dei team IT di gestire e ottimizzare l’hardware, il software e le operazioni IT. Il suo motore di scansione profonda e la tecnologia di riconoscimento dei dispositivi senza credenziali scansionano automaticamente l’intera infrastruttura IT per scoprire tutto l’IT, OT e IoT, anche i dispositivi rogue e lo shadow IT, eliminando i punti ciechi. Lansweeper fornisce una visibilità completa e centralizzata del vostro IT con dati granulari su tutti i software e sistemi. Lavorando da un inventario di risorse IT centralizzato, i team possono prendere decisioni basate sui dati, sull’ottimizzazione dell’infrastruttura per supportare gli obiettivi aziendali chiave. Lansweeper offre visibilità completa sull’intero patrimonio IT riducendo al contempo costi e rischi, in modo da poter ricavare il massimo valore aziendale dalla propria infrastruttura IT.
Supporta qualsiasi caso d’uso o iniziativa aziendale
Lansweeper si connette direttamente al vostro stack tecnologico in modo da poter sbloccare i dati delle risorse IT e condividerli con tutti i vostri strumenti business-critical, inclusi i sistemi CMDB e ITSM. Sfruttate un’unica fonte di dati completi e accurati sull’infrastruttura IT per condividere le informazioni con qualsiasi scenario IT – da ITAM e SAM alla sicurezza informatica, al service desk, migrazioni cloud, patch e aggiornamenti, governance IT, conformità e altro ancora. Lansweeper elimina la necessità di estrarre dati da varie fonti, facendovi risparmiare tempo e risorse e creando una solida base per ITAM 2.0.
In che modo Lansweeper aiuta i responsabili IT
Fonte: Lansweeper
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…