Categories: NewsNewsletter

Lansweeper per i team di sicurezza informatica – Affrontare la cybersecurity con sicurezza

  • Vedere tutto all’istante: Eliminate i punti oscuri per un controllo totale con dati aggiornati e granulari su tutto l’hardware e il software del vostro patrimonio IT.
  • Salvaguardare in modo proattivo il patrimonio IT: Individuate le vulnerabilità e applicate patch e aggiornamenti, prima che un attacco informatico riesca a fare breccia in azienda.
  • Semplificare la conformità e la governance IT: Create un database dell’inventario delle risorse IT per la conformità al CIS.

La sicurezza informatica è la vostra specialità
In tutti i settori industriali e di mercato, le minacce informatiche stanno aumentando in modo esponenziale e la vostra azienda si affida a voi per prevenire gli attacchi. La vostra responsabilità principale è quella di salvaguardare la vostra infrastruttura IT da attività dannose e di rispondere agli incidenti con rapidità ed efficienza. Se un attacco riesce a passare, il vostro compito è quello di mitigare l’impatto prima che si verifichino danni troppo gravi.

L’acquisto e l’implementazione dei migliori hardware e software di sicurezza è fondamentale, così come la capacità di anticipare e intercettare potenziali attacchi di cybersecurity. Ciò richiede l’applicazione delle best practice e delle politiche IT in tutta l’organizzazione in modo coerente e completo, così da poter dimostrare la conformità in caso di audit o di violazione dei dati. È un compito arduo e, poiché non è possibile proteggere ciò che non si sa di avere, mantenere un inventario delle risorse IT sempre accurato è una priorità assoluta.

Non si può proteggere quello che non si vede
La vostra infrastruttura IT sta crescendo e diventando sempre più distribuita, e l’infrastruttura, il software e gli utenti possono trovarsi ovunque in qualsiasi momento. La pressione è più alta che mai per l’applicazione dei processi IT e delle best practice per garantire stabilità, continuità e produttività, ma siete a corto di personale e i professionisti della sicurezza altamente qualificati sono costosi e difficili da reperire. A peggiorare le cose, c’è un’infrastruttura legacy che richiede molto tempo e risorse per essere mantenuta e processi manuali basati su carta che sono soggetti a errori e incompleti.

Pur avendo accesso a diversi strumenti di sicurezza, una visione consolidata dell’infrastruttura IT è un sogno irrealizzabile. Gli asset dimenticati o mancanti possono essere dotati di software, driver o persino malware obsoleti, creando vulnerabilità di sicurezza che possono compromettere i dati e l’infrastruttura e portare a ingenti perdite finanziarie. Come fare per avere tutto sotto controllo e salvaguardare la vostra infrastruttura da attacchi imminenti?

Creare un inventario delle risorse IT per la sicurezza informatica
Il primo passo per salvaguardare la vostra azienda è la creazione di un inventario completo e accurato delle risorse IT che fornisca una visibilità completa su tutto il patrimonio informatico. Questo è ciò che fa Lansweeper. Lansweeper esegue una scansione continua della rete e consolida tutti i dati relativi agli asset IT in un’unica fonte affidabile che diventa una base per la sicurezza IT. Sfruttando l’Asset Radar e la tecnologia di riconoscimento dei dispositivi privi di credenziali basata sull’intelligenza artificiale, Lansweeper individua e riconosce ogni asset, anche i rouge device che toccano la rete solo brevemente o che operano dietro il firewall, eliminando i punti ciechi dell’ambiente IT.

Gli audit del Patch Tuesday e i report sulle vulnerabilità consentono di stabilire facilmente le priorità di lavoro e di distribuire le patch e gli aggiornamenti prima che le vulnerabilità del software e dell’hardware possano essere sfruttate. Se un utente malintenzionato riesce a penetrare, è possibile isolare rapidamente il problema e bloccare la diffusione, prima che l’attacco provochi danni all’organizzazione.

Semplificare la governance IT e la conformità CIS
I Critical Security Controls del CIS forniscono un framework per una sicurezza solida in tutta l’infrastruttura IT, e i primi due controlli richiedono un inventario delle risorse hardware e software. Per soddisfare il primo controllo, Lansweeper rileva continuamente le risorse hardware connesse alla rete e segnala eventuali modifiche o nuovi dispositivi scoperti, tra cui workstation, server, dispositivi di rete, dispositivi IoT, dispositivi mobili, risorse cloud e altro ancora.

Lansweeper soddisfa anche il secondo controllo, rilevando automaticamente tutti i software e i driver con il numero di versione, l’editore e altro ancora su tutte le risorse hardware. Rivela quali dispositivi hanno software antivirus obsoleti, sistemi operativi o altre vulnerabilità che potrebbero aprire la porta alle minacce informatiche.

I report pronti per l’uso aiutano a identificare e contrassegnare il software come “Consentito”, “Negato” o “Normale”, in modo da poter rimuovere le installazioni non autorizzate e garantire che nel vostro ambiente IT venga utilizzato solo software supportato.

Arricchire gli incident alert provenienti da soluzioni SIEM/SOAR con i dati relativi alle risorse IT
Quando ogni secondo è importante, avere a portata di mano tutte le informazioni necessarie consente di agire rapidamente e di risolvere un evento di sicurezza prima che si verifichi un danno. Ma gli avvisi di solito sono accompagnati da informazioni minime: un indirizzo MAC o IP non vi fornirà i dati necessari per proteggere la vostra organizzazione. Lansweeper si integra perfettamente con i principali strumenti SIEM e SOAR, tra cui, Splunk ES, Palo Alto Cortex XSOAR, IBM QRadar, MSFT Sentinel, Splunk SOAR e altri ancora, riducendo significativamente i tempi di implementazione e la necessità di personalizzazione.

Visualizza tutte le integrazioni

Fonte: Lansweeper

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

2 settimane ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

2 settimane ago

Keeper Security nominata leader assoluto nel rapporto GigaOm Radar 2025 per la gestione delle password aziendali

GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…

2 settimane ago

Jamf al fianco dei lavoratori in prima linea: sicurezza e produttività per i dispositivi mobili

Dalla sanità al settore  manifatturiero, la forza lavoro mobile di oggi affronta sfide tecnologiche sempre più complesse. Jamf fornisce gli…

2 settimane ago

Elementi essenziali della crittografia: come Xurrent ti permette di gestire le tue chiavi di sicurezza

SOC 2, ISO 27001 e ISO 27018, ITIL, GDPR, HIPAA, BYOK, FedRAMP, C5. Sono davvero tante lettere, tanti acronimi. Eppure…

1 mese ago

Keeper è stato riconosciuto come leader globale della sicurezza informatica nei report G2 primavera 2025

Keeper Password Manager è stato riconosciuto dagli utenti su G2, – il più grande e affidabile marketplace di software al…

1 mese ago