Wandera è entusiasta di annunciare che ha appena pubblicato il proprio Mobile Data Report. Il loro report offre le principali chiavi di lettura necessarie alle società nell’ambito della mobilità aziendale.
Cosa è il Mobile Data Report?
Il MDR è il primo rapporto al mondo puramente focalizzato sull’utilizzo del traffico dati mobili aziendali.
Fornisce un’analisi completa sulla sicurezza dei dati mobili e sulle tendenze nell’utilizzo del traffico dati in tutta la loro rete globale di dispositivi mobili aziendali.
I dispositivi sono, ovviamente, dispositivi corporate (per lo più di proprietà aziendale e BYOD) utilizzati a livello nazionale e in roaming. I tipi di dispositivi vanno da Apple, a Samsung Android a Windows Mobile 10.
Il rapporto di giugno è suddiviso in due sezioni. La prima parte è focalizzata sulla sicurezza mentre la seconda parte si concentra sull’utilizzo del traffico dati.
Il rapporto esamina i primi cinque malware mobili che hanno colpito nel mese di giugno, i diversi tipi di perdite di dati rilevate e il rischio nell’utilizzare sistemi operativi obsoleti in dispositivi mobili. Analizza anche l’utilizzo di cellulari per tipo di dispositivo e contenuto e esamina le abitudini dei dipendenti rispetto all’utilizzo del traffico dati nazionale e in roaming.
Se non hai tempo per leggere l’intero rapporto, ecco un breve riepilogo delle più importanti informazioni che sono emerse nel MDR di giugno 2017.
Sicurezza
Le perdite di dati più comuni a giugno sono state la geolocalizzazione seguita dalle e-mail, username e password.
L’app più significativa nella perdita di dati identificata dal team di Wandera era l’applicazione mobile PanicGuard.
I sistemi operativi obsoleti presentano vulnerabilità all’interno delle flotte aziendali di device mobili. Il 37% dei dipendenti utilizza un sistema operativo Apple obsoleto, mentre l’80% degli utenti non ha effettuato l’ultimo aggionamento del sistema operativo Android.
Utilizzo
I dispositivi mobili Windows 10 sono stati quelli più utilizzati per il traffico dati a giugno. In media sono passati 82 MB di dati al giorno, notevolmente maggiore rispetto ad iPhone o dispositivi Android Samsung.
Il 40% dei dati globali di telefonia mobile di giugno è stato consumato da apps e siti web di video, foto e social media.
Nel corso di giugno, la categoria video e foto ha utilizzato il 22% del traffico dati nazionale, ma solo il 9% di quello roaming.
Effettua il download del Mobile Data Report di Giugno 2017
Fonte: Wandera
Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…
“Con Xurrent è semplicemente… facile. Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.” — Francesco Rizza, IT Infrastructure…
Nella panoramica delle minacce informatiche in continua evoluzione, evidenziamo un nuovo e significativo vettore d’attacco, alimentato da due grandi cambiamenti:…
L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…
Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…
GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…