Categories: NewsNewsletter

Lookout Mobile Endpoint Security

Protezione degli endpoint iOS, Android e ChromeOS

Sicurezza mobile da Lookout 

Lookout protegge il tuo smartphone, tablet e Chromebook perché sono all’intersezione tra il te personale e il te professionale. La missione di Lookout è quella di proteggere e potenziare il tuo futuro digitale in un mondo incentrato sulla privacy in cui questi dispositivi sono essenziali per tutto ciò che facciamo per lavoro e per divertimento.

L’ampia adozione dei dispositivi mobili ha creato nuovi e infiniti modi per i criminali informatici di convincerti a usare volontariamente il tuo dispositivo mobile per il loro guadagno illegale.

L’inizio più comune di un attacco informatico è un link di phishing e i dispositivi mobili hanno permesso nuovi modi per inviarteli. I rischi di phishing non si nascondono più semplicemente nelle e-mail, ma nella messaggistica, nei social media e persino nelle app di incontri. Poiché usiamo questi dispositivi per entrambe le cose, proteggere dal phishing è fondamentale per la nostra vita personale e professionale.

 

Usare l’intelligenza artificiale per proteggere il mobile

Lookout protegge i vostri dati da minacce mobili note e sconosciute senza violare la vostra privacy. Lookout utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare i dati telemetrici di quasi 200 milioni di dispositivi e oltre 120 milioni di app.

Un’app leggera per la sicurezza a 360 gradi

Con un’app leggera per il tuo smartphone, tablet o Chromebook, Lookout ti protegge contro l’intero spettro di minacce.

L’app rimane collegata alla piattaforma Lookout nel cloud per offrire una protezione efficiente sul dispositivo che non può essere sovvertita e ottimizza la velocità del processore e la durata della batteria.

Download “lookout mobile endpoint security brochure” lookout-mobile-endpoint-security-brochure-us.pdf – Scaricato 221 volte – 289 KB

Fonte: Lookout

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Drive your Cybersecurity con C.H. Ostfeld Servizi e Jamf

Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…

3 giorni ago

Le 6 principali funzionalità PAM di cui hai davvero bisogno

La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…

4 giorni ago

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

5 giorni ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

2 settimane ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 mese ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 mese ago