Categories: NewsNewsletter

Una panoramica della gestione unificata degli endpoint di VMware Airwatch

Le nuove tecnologie, dal mobile, al cloud, all’Internet of Things (IoT), hanno preso d’assalto il mondo degli affari. I dipendenti desiderano scegliere app, dispositivi e persino i luoghi in cui lavorano.

Il risultato: l’IT si affida a diversi strumenti e processi per distribuire, gestire e proteggere gli endpoint e le applicazioni. Questa frammentazione costa tempo e denaro all’azienda. L’esperienza utente soffre e la sicurezza è in secondo piano.

VMware Workspace ONE, basato sulla tecnologia AirWatch di VMware leader del settore, elimina i silos per la gestione degli endpoint e soddisfa le esigenze del business moderno. La tecnologia Unified Endpoint Management (UEM) di AirWatch offre un unico punto di vista per gestire facilmente il ciclo di vita dei dispositivi – inclusi i PC –  sistemi operativi, applicazioni e dati sicuri e ottiene informazioni per l’azienda e l’IT.

Gestire il ciclo di vita del dispositivo
Con UEM, l’attivazione dei nuovi dispositivi è rapida e indolore e gli utenti ottengono un’esperienza uniforme su tutti i dispositivi. I profili di lavoro, le applicazioni e le policy IT assegnate vengono fornite in tempo reale, istantaneamente, indipendentemente dal luogo in cui si trova l’utente. Il portale self-service elimina le chiamate di routine all’help desk, in modo che i dipendenti abbiano accesso on-demand alle risorse di cui hanno bisogno per lavorare.

Sistemi operativi, applicazioni e dati sicuri
La tecnologia UEM fornisce una solida architettura di sicurezza per proteggere continuamente i sistemi, i dati e la privacy degli utenti. La conformità è garantita in tempo reale. Regole di remediation automatizzate garantiscono un IT libero da interventi. Gli utenti possono cancellare da remoto i propri dispositivi compromessi da soli, senza attendere l’IT, proteggendo ulteriormente la proprietà intellettuale aziendale (IP).

Approfondimenti aziendali
La tecnologia UEM offre una potente piattaforma di reporting e di analisi dei dati, che fornisce informazioni precise su tutti gli utenti, le app e gli endpoint. In questo modo l’IT è in grado di gestire nuove esperienze utente e flussi di lavoro, risparmiando costi, migliorando la sicurezza e contribuendo a rispondere rapidamente all’evoluzione delle esigenze aziendali.

Abbraccia il Digital Workspace! Con AirWatch UEM puoi acquisire conoscenza e gestione completa di tutti i tuoi dispositivi, applicazioni e sistemi operativi.

Maggiori informazioni su airwatch.com

Fonte: VMware

 

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Drive your Cybersecurity con C.H. Ostfeld Servizi e Jamf

Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…

3 giorni ago

Le 6 principali funzionalità PAM di cui hai davvero bisogno

La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…

4 giorni ago

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

5 giorni ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

2 settimane ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 mese ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 mese ago