Al VMworld svolto negli Stati Uniti, è stato condiviso ciò che crediamo sia la prossima era dell’end-user computing: la gestione degli endpoint unificata (UEM). La tecnologia UEM è una trasformazione dell’architettura unificata AirWatch nella gestione degli endpoint che porta applicazioni, desktop e la gestione mobile insieme. Una nuova generazione di sicurezza e di identificazione unificata.
Oggi al Connect, siamo lieti di annunciare che la nuova era è ufficialmente arrivata con il rilascio di AirWatch 9.0.
In poche parole, AirWatch UEM è la fase successiva nell’evoluzione del nostro settore. Abbiamo visto il settore evolvere da Mobile Device Management (MDM) a Enterprise Mobility Management (EMM). Ed ora AirWatch Unified Endpoint Management (UEM) è in grado di fornire un approccio olistico e orientato all’utente per la gestione di tutti gli endpoint di una azienda – mobile, desktop e IoT – in un approccio cloud moderno con un’unica piattaforma.
AirWatch UEM è disponibile come prodotto stand-alone o come parte di WorkspaceONE.
Fonte: VMware
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…