Categories: NewsNewsletter

C.H. Ostfeld Servizi ha firmato un accordo di partnership con LogicMonitor

In un mondo dove i dati sono determinanti, le imprese devono reinventarsi per rimanere competitive. Infatti, Gartner afferma che il 90% delle organizzazioni avrà trasferito i carichi di lavoro al cloud entro il 2020. LogicMonitor consente questa transizione, motivo per cui è la soluzione preferita dall’IT aziendale.

LogicMonitor, la principale piattaforma di monitoraggio delle prestazioni basata su SaaS per l’IT aziendale, consente di monitorare i dati importanti per la vostra azienda, in modo da poter reagire rapidamente ai problemi ed essere proattivo con le soluzioni.

LogicMonitor è una piattaforma di monitoraggio basata su SaaS in grado di fornire visibilità completa dell’intera infrastruttura ibrida.

Include potenti integrazioni con le migliori soluzioni della categoria come ServiceNow, Slack e PagerDuty che rendono LogicMonitor compatibile con gli strumenti esistenti.

App: Monitora le prestazioni, la disponibilità e lo stato di salute delle vostre applicazioni business-critical (ad esempio NetApp, applicazioni Web, database, applicazioni java).

Containers: Visualizza le prestazioni, le risorse e la spesa dei container. LogicMonitor si integra con Kubernetes, Nomad e Docker.

Storage: Visibilità nei sistemi di archiviazione on-premise e nel cloud. Metriche come capacità del disco, LUN, memoria, ecc. con soglie di avviso preconfigurate e personalizzabili per metriche critiche dei sistemi di archiviazione

Network: Monitoraggio, avvisi e grafici per mantenere un’alta disponibilità, inclusa la raccolta di dati sulle prestazioni da router, switch, firewall, sistemi di bilanciamento del carico e altri dispositivi di rete.

Server: Monitoraggio completo dei server. Monitoraggio di tutto, dalla CPU ai database ai server web.

Log LM: Centralizza e analizza i dati di log in un’unica piattaforma. Correla automaticamente i log pertinenti con gli avvisi basati sulla metriche delle prestazioni.

Firewall sicuro: Ogni area di lavoro è protetta da moderni sistemi firewall che utilizzano l’ispezione intelligente dei pacchetti, la classificazione e il filtraggio del traffico e l’identificazione e il blocco del malware.

Distribuzione SaaS: Implementazione automatica della piattaforma LogicMonitor e degli aggiornamenti.

Alert intelligente: Separa il segnale dal rumore in modo che gli utenti possano identificare e risolvere più rapidamente i problemi.

Visualizzazioni: Cruscotti pronti all’uso per una varietà di tecnologie e la possibilità di creare cruscotti personalizzati con vari widget.

Mappatura della topologia: mappa le risorse in base alle connessioni di rete per semplificare i flussi di lavoro per la risoluzione dei problemi.

Sistema di allarme rapido AIOps: Rileva i segnali di avvertimento e i sintomi che precedono i problemi, come modelli o anomalie negli avvisi o nei dati sulle prestazioni, e quindi avverte gli utenti di conseguenza.

Rilevamento delle anomalie: L’identificazione di dati non conformi agli schemi previsti o abituali. LogicMonitor utilizza algoritmi avanzati di machine learning per stabilire modelli di dati attesi per i datapoint in modo da poter identificare visivamente i dati che non rientrano in questi modelli.

Fonte: LogicMonitor

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Xurrent nominata Market Leader nel Research In Action’s Vendor Selection Matrix™ for IT & Enterprise Service Management Solutions

#1 nella Soddisfazione del Cliente #1 nel Rapporto Prezzo/Valore #1 nell’Indice di Raccomandazione In poche parole, i nostri clienti ci…

3 settimane ago

Condividi i record in modo temporaneo e sicuro con Keeper One-Time Share

Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…

4 settimane ago

Guna, azienda leader nel settore omeopatico, gestisce le operazioni IT, HR e Facilities grazie a Xurrent e C.H. Ostfeld Servizi

“Con Xurrent è semplicemente… facile. Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.” — Francesco Rizza, IT Infrastructure…

4 settimane ago

Minacce che mirano all’essere umano: il nuovo fronte della cybersecurity

Nella panoramica delle minacce informatiche in continua evoluzione, evidenziamo un nuovo e significativo vettore d’attacco, alimentato da due grandi cambiamenti:…

4 settimane ago

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

2 mesi ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

2 mesi ago