Categories: NewsNewsletter

Introduzione del riconoscimento dei dispositivi senza credenziali

La release di gennaio 2021 di Lansweeper aggiunge il riconoscimento dei dispositivi senza credenziali alla tecnologia di rilevamento principale.

La ultima release, 8.2.100, estende e migliora le capacità di rilevamento IT di Lansweeper aggiungendo il pezzo finale del puzzle: una tecnologia di riconoscimento dei dispositivi unica.

La nuova tecnologia di riconoscimento dei dispositivi trasforma i dati di rete, come l’indirizzo MAC, in un dispositivo specifico, fornendo dettagli accurati di tipo, modello e sistema operativo con un livello di precisione senza precedenti. Combinata con la migliore tecnologia di scansione agentless di Lansweeper – sia passiva tramite Asset Radar che scansione attiva – l’ultima versione ora si traduce in più di 80 nuovi tipi di dispositivi e una migliore categorizzazione degli stessi, il tutto sommato ad  una migliore precisione dell’inventario.

“La combinazione di questa esclusiva capacità di riconoscimento dei dispositivi con la nostra impareggiabile capacità di rilevamento agentless è un passo importante nella realizzazione della nostra visione ITAM 2.0, per consentire a ogni organizzazione di gestire e proteggere la propria infrastruttura IT attraverso la comprensione del proprio patrimonio IT”.
Dave Goossens, CEO di Lansweeper

Le sfide dell’IT e dell’IoT

L’International Data Corporation (IDC) prevede che ci saranno più di 41 miliardi di dispositivi e IoT connessi  entro il 2025, con una domanda crescente di applicazioni intelligenti e dispositivi indossabili. Tuttavia, più della metà delle aziende non ha idea di quanti dispositivi siano connessi alla propria  rete aziendale o accedano alle risorse aziendali da una rete domestica; esponendoli a un grande rischio di accesso non autorizzato, furto di dati e potenziali attacchi malware e ransomware.

Ogni nuovo dispositivo aggiunto a una rete porta con sé la responsabilità di identificare e gestire correttamente le nuove vulnerabilità di sicurezza, e le aziende devono affrontare queste preoccupazioni poiché il numero di dispositivi connessi aumenta rapidamente. Con questa integrazione, Lansweeper sta introducendo il riconoscimento unico dei dispositivi per dare vita alla visione di Lansweeper dell’ITAM 2.0 per le aziende di tutto il mondo.

Recentemente Lansweeper ha acquisito Fing, leader nel riconoscimento dei dispositivi. Con il potente riconoscimento del dispositivo senza credenziali, ora è un ottimo momento per iniziare a valutare Lansweeper.

Fonte: Lansweeper

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Condividi i record in modo temporaneo e sicuro con Keeper One-Time Share

Con la funzione One-Time Share di Keeper, condividere informazioni riservate con chi non possiede un account Keeper è semplice e…

3 giorni ago

Guna, azienda leader nel settore omeopatico, gestisce le operazioni IT, HR e Facilities grazie a Xurrent e C.H. Ostfeld Servizi

“Con Xurrent è semplicemente… facile. Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.” — Francesco Rizza, IT Infrastructure…

3 giorni ago

Minacce che mirano all’essere umano: il nuovo fronte della cybersecurity

Nella panoramica delle minacce informatiche in continua evoluzione, evidenziamo un nuovo e significativo vettore d’attacco, alimentato da due grandi cambiamenti:…

6 giorni ago

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

1 mese ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

1 mese ago

Keeper Security nominata leader assoluto nel rapporto GigaOm Radar 2025 per la gestione delle password aziendali

GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…

1 mese ago