Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l’Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica) rivolto ai provider di servizi cloud, come Xurrent.
L’attestato C5 prevede una valutazione dei controlli di sicurezza in diversi ambiti, tra cui organizzazione, crittografia, sicurezza fisica e sicurezza operativa.
Ciò che rende il C5 particolarmente rilevante è la sua attenzione alla trasparenza in merito a dove vengono trattati e archiviati i dati, che è fondamentale per le aziende soggette alle normative europee sulla protezione dei dati.
C5 include inoltre:
Perché l’attestato C5 è importante per i clienti ITSM
Se ti interessano:
… allora l’attestazione C5 fa davvero la differenza.
I clienti, in particolare quelli operanti in settori regolamentati (come finanza, sanità, retail, pubblica amministrazione, ecc.), possono utilizzare Xurrent con la certezza che rispetta standard di sicurezza elevati.
Poiché C5 è allineato con il GDPR europeo e con altre normative rigorose, i clienti Xurrent possono contare su integrità dei dati, riservatezza e disponibilità elevate. Ciò include controlli per crittografia, gestione degli accessi, logging e monitoraggio, per garantire la sicurezza dei dati.
Nota: La funzionalità BYOK in Xurrent è un elemento chiave che supporta questa attestazione.
L’attestazione C5 costituisce una validazione affidabile dei controlli di sicurezza: per i clienti ciò significa meno oneri nella valutazione della sicurezza dei fornitori certificati C5.
Grazie all’impegno di Xurrent per la trasparenza e la documentazione in ambito sicurezza, l’allineamento al framework C5 offre ai clienti e potenziali clienti una visibilità chiara e coerente sulle misure di sicurezza adottate, riducendo anche i rischi legati a terze parti.
Xurrent è riconosciuta per la gestione semplificata degli incidenti. Con l’attestazione C5, i clienti possono avere ancora più fiducia nella disponibilità del servizio e in una minore esposizione a interruzioni.
Molti clienti Xurrent operano su scala internazionale. L’attestazione C5 dimostra l’impegno di Xurrent a rispettare le normative europee e internazionali. Il framework C5 è inoltre compatibile con altri standard internazionali come ISO 27001, SOC 2 Type II e FedRAMP.
La sicurezza è una priorità assoluta per Xurrent
Siamo pienamente impegnati nella sicurezza, protezione e privacy dei dati.
Come sottolineato in questo documento, la protezione dei dati dei nostri clienti è la priorità operativa n.1. È fondamentale sia per il successo dei nostri clienti che per il nostro.
L’attestato C5 certifica che un auditor esterno ha verificato che i controlli di sicurezza di Xurrent sono stati progettati e implementati correttamente per soddisfare i criteri di conformità del cloud computing (C5).
I clienti di Xurrent possono concentrarsi sul proprio business con la tranquillità di avere alle spalle una piattaforma ITSM conforme e sicura.
Abbiamo fatto il lavoro duro per rispettare questi rigorosi requisiti di sicurezza, così tu puoi fare ciò che sai fare meglio: far crescere la tua attività.
Fonte: Xurrent
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…
È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…