Una recente ricerca EMA (Enterprise Management Associates), “ESM: the (R) evolution of ITSM”, ha esplorato l’effetto che la gestione dei servizi aziendali può avere sulla relazione tra i team IT e il business.
Data un’ampia scelta di risposte positive, ben il 28% dei leader IT e aziendali ha attribuito a ESM (Enterprise service management) un impatto trasformativo. Nessuno degli intervistati è stato negativo.
L’utilizzo di persone, pratiche e piattaforme ITSM a supporto di funzioni non IT è utile per gli affari e ha il potenziale per produrre risultati aziendali spettacolari. Il fulcro di tali rendimenti è la nozione apparentemente semplice di self-service dei dipendenti: in particolare, un unico portale o punto di contatto per il dipendente per cercare assistenza, risposte o azioni indipendentemente dai dipartimenti coinvolti.
EMA ha avuto una interessante discussione sul self-service di 4me tra ITSM, ESM e SIAM con l’Head Global IT Operations di un’azienda di vendita al dettaglio mondiale che ha circa 40.000 dipendenti che lavorano in oltre 2.500 sedi in più di 30 paesi. Questo documento presenta i risultati della ricerca EMA e dell’esperienza pratica e diretta del professionista IT con il self-service unificato di 4me per i dipendenti.
Download “ema 4me impact brief” ema-4me-impact-brief.pdf – Scaricato 310 volte – 424 KB
Fonte: EMA/4me
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…