Guna, azienda leader nel settore omeopatico, gestisce le operazioni IT, HR e Facilities grazie a Xurrent e C.H. Ostfeld Servizi

Guna, azienda leader nel settore omeopatico, gestisce le operazioni IT, HR e Facilities grazie a Xurrent e C.H. Ostfeld Servizi

“Con Xurrent è semplicemente… facile. Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.”
Francesco Rizza, IT Infrastructure Manager presso Guna

È il momento di trovare un nuovo partner ITSM

Dopo molti anni di servizi ITSM forniti da una terza parte tramite un prodotto obsoleto, la direzione aziendale ha definito una serie di obiettivi, come spiega Francesco Rizza, IT Infrastructure Manager di Guna.

Francesco è responsabile dei sistemi di rete, dei server e della gestione IT di Guna, azienda farmaceutica specializzata in prodotti omeopatici, fondata nel 1983.

In oltre 40 anni di attività, Guna è cresciuta costantemente, inaugurando nel 2008 un nuovo stabilimento di 6.000 m² a Milano, che ha vinto un premio come uno degli edifici industriali più eleganti e “una delle strutture più tecnologicamente avanzate nel campo farmaceutico”.

Oggi Guna offre i suoi prodotti in oltre 40 Paesi in tutto il mondo, tra cui Europa, Nord e Sud America, Russia, India, Medio Oriente e Asia Orientale.

“La personalizzazione era, nel migliore dei casi, una sfida con il nostro precedente strumento,” racconta Francesco, “soprattutto nei processi di approvazione dei workflow. Non funzionava. Sapevamo che era arrivato il momento di trovare un partner e una soluzione in grado di soddisfare — e persino superare — le nostre esigenze di service management.”

La ricerca era cominciata.

Da ‘difficile da personalizzare e poco user-friendly’ a Xurrent

Il team di Guna, con il supporto dello storico partner di Xurrent, C.H. Ostfeld Servizi, ha valutato diverse soluzioni ITSM.

“Siamo davvero lieti della nostra partnership di lunga data con C.H. Ostfeld Servizi, che è al nostro fianco praticamente dal primo giorno.”

C.H. Ostfeld Servizi ha lavorato fianco a fianco con Guna per tutto il processo di selezione di Xurrent: dalla demo alle sessioni tecniche, fino all’implementazione e al rollout. C.H. Ostfeld Servizi ha anche aiutato ad estendere l’uso di Xurrent ai team HR e Facilities di Guna.

Quando si è trattato di scegliere Xurrent, Guna è rimasta particolarmente colpita dall’approccio user-friendly. “Xurrent è facile da implementare, sviluppare e personalizzare in base alle nostre esigenze,” ha dichiarato Francesco.

Hanno inoltre apprezzato come Xurrent includa gestione di incident, change, problem, knowledge management e, naturalmente, il CMDB e la gestione dei workflow, veri punti di svolta.

Firmato l’accordo, è iniziata l’implementazione, completata in pochi mesi.

“Il supporto eccezionale del nostro partner, C.H. Ostfeld Servizi (azienda di consulenza e tecnologie IT), è stato assolutamente cruciale nell’implementare e guidare il successo della soluzione, portando valore straordinario in ogni fase del processo.”

Xurrent: un “grande successo”

Da quando Xurrent è stato messo in produzione, Guna riferisce che la piattaforma è estremamente efficace nella gestione di ticket, richieste e change in SAP, oltre che per il CRM.

Il team ha utilizzato Xurrent per la migrazione da SAP a SAP Hana, per le richieste degli utenti finali, il supporto di Office 360, problemi con il sistema di posta e la prenotazione delle sale riunioni.

Francesco cita un esempio recente, quando il direttore di uno stabilimento gli ha chiesto di realizzare una soluzione in Xurrent per gestire le richieste di potenziali incidenti nelle strutture. Poco dopo, il direttore ha richiesto anche l’implementazione di processi per l’“onboarding” e il “offboarding” dei dipendenti, compresa la gestione di laptop, desktop, auto e accessi.

“Con Xurrent è facile,” afferma Francesco. “Xurrent è stato un grande successo per l’IT di Guna.”

Ulteriore esempio: alcune apparecchiature devono essere preparate da altri reparti, come le schede SIM per telefoni e tablet, che vengono gestite dall’ufficio acquisti. Sono coinvolti più reparti e sono necessarie le approvazioni dell’HR, degli acquisti e della sicurezza. Una governance adeguata di questi processi è essenziale per garantire che le approvazioni necessarie e le interazioni con i fornitori siano gestite correttamente.

Xurrent si è dimostrato indispensabile in questo processo.

Inoltre, Francesco cita i numerosi report disponibili e la possibilità di crearne di personalizzati:

“Apprezziamo molto il modo in cui Xurrent ci permette di personalizzare i report e di creare analisi ad hoc. I report che mostrano le richieste aperte per reparto e istanza di servizio sono particolarmente preziosi, così come quelli che ci permettono di filtrare in base all’ambito delle richieste generate e di visualizzare tutte quelle correlate. Non dobbiamo nemmeno aspettare ore o giorni per ottenere questi report, che sono immediatamente disponibili nell’interfaccia utente di Xurrent”.

Guna e Xurrent … altre storie di successo in arrivo

Francesco e il suo team hanno ampliato il loro Service Support Portal (SSP) con numerose categorie e sezioni. Questo aiuta gli utenti a inviare richieste più precise e dettagliate, migliorando i tempi di gestione e risoluzione.

“La possibilità di allegare screenshot e documenti nelle note o nei commenti aggiunge un grande valore,” condivide Francesco, “soprattutto nella fase di creazione della richiesta e in contesto di audit.”

E gli utenti finali sono soddisfatti. Il feedback mostra chiaramente che hanno un’esperienza complessiva migliore e sono più efficienti.

Francesco ha individuato una “piacevole sorpresa” nell’utilizzo di Xurrent: gli utenti possono fornire rapidamente un feedback sulla loro soddisfazione complessiva, che a sua volta incoraggia altri utenti a utilizzare il sistema.

“È un aspetto cruciale”, ha aggiunto, “perché spesso c’è un divario tra l’IT e gli utenti, che a volte tendono a evitare i nuovi strumenti. Poiché è importante tracciare e misurare il coinvolgimento degli utenti, questi ultimi sono incoraggiati ad aprire ticket”.

Bonus: gli utenti possono aprire ticket anche per conto di altri, sia via telefono sia tramite portale.

I vantaggi del self-service di Xurrent sono emersi di recente quando un cliente ha avuto un problema di assistenza. “Hanno utilizzato i nostri articoli di knowledge base per risolvere il problema. La funzionalità di ricerca è stata accolta positivamente e i clienti promuovono attivamente la Knowledge Base. Per i problemi ricorrenti, creano articoli di knowledge per risolverli”.

“La Knowledge Base ha fatto risparmiare una quantità di tempo enorme.”

Come afferma Fabrizia Cataneo, Managing Director di C.H. Ostfeld Servizi:

“Xurrent si è dimostrata una soluzione semplicissima per gestire tutti i servizi. E gli utenti finali dei nostri clienti apprezzano molto il fatto di avere una sola piattaforma per gestire tutto — molto più semplice.”

Siamo entusiasti di continuare a collaborare con Guna — e con C.H. Ostfeld Servizi — mentre crescono insieme alla nostra piattaforma.

Fonte: Xurrent

 

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata.
Integrazioni poco flessibili.
Reportistica di base.
Knowledge Management semplice.
Gestione dei ticket rudimentale.
Restrizioni nella collaborazione.
Funzionalità di intelligenza artificiale limitate o costose.

Questa è solo una breve panoramica di ciò che la maggior parte delle piattaforme di Service Management offre: funzionalità di base, limitate e spesso restrittive. In altre parole, non rispondono alle esigenze di chi cerca soluzioni realmente avanzate.

Con Xurrent, il futuro del Service Management prende forma. La nostra piattaforma supporta i clienti in quattro aree chiave, offrendo soluzioni potenti e innovative.

  1. Accelera il valore attraverso l’automazione

L’automazione offerta da Xurrent favorisce una collaborazione trasversale in tempo reale, aiutando le aziende a raggiungere i loro obiettivi strategici e a generare valore in tempi più rapidi.

Un esempio concreto è la funzione Request Summaries, che sfrutta l’AI generativa per creare automaticamente riepiloghi delle richieste al raggiungimento di soglie predefinite. Questo si traduce, in media, in oltre 2.000 riepiloghi settimanali per cliente, migliorando significativamente la produttività e riducendo le risorse necessarie per sostenere la crescita aziendale.

Un altro strumento all’avanguardia è l’Automation Builder, che utilizza l’intelligenza artificiale di Xurrent per semplificare la creazione di automazioni. Basta descrivere in modo naturale il funzionamento desiderato, e la piattaforma si occuperà di tutto il resto. Questo approccio permette di risparmiare tra 5 e 30 minuti per ogni automazione, garantendo un impatto positivo e duraturo sulla produttività aziendale.

  1. Equilibrare rischio e vantaggi dell’AI con un approccio orientato alla sicurezza

Non tutte le soluzioni di intelligenza artificiale sono uguali. È fondamentale che i leader IT valutino con attenzione i rischi e i benefici associati a ogni progetto di AI, garantendo un equilibrio tra innovazione e sicurezza.

Per questo motivo, abbiamo scelto Amazon Bedrock come partner per il backend AI di Xurrent: un servizio completamente gestito di Amazon Web Services (AWS) che semplifica lo sviluppo e la scalabilità di applicazioni AI generative, con un focus sulla sicurezza. Amazon Bedrock si distingue grazie alla crittografia dei dati, conformità agli standard, controllo degli accessi, isolamento dei dati, monitoraggio continuo, impegno verso pratiche di sviluppo sicure.

Inoltre, a breve Xurrent introdurrà il supporto per Bring Your Own Key (BYOK) e otterrà la certificazione C5.

Siamo orgogliosi che oltre il 90% dei clienti Xurrent abbia già abilitato l’AI. Questo elevato livello di adozione dimostra che il nostro approccio strategico e orientato alla sicurezza non solo soddisfa le aspettative, ma rappresenta un reale valore aggiunto per i nostri clienti.

  1. Riduzione dei costi eliminando funzionalità amministrative superflue

Attività Amministrative
Grazie all’architettura SaaS multi-tenant di Xurrent, il carico amministrativo viene drasticamente ridotto. Il nostro team si occupa della maggior parte della manutenzione, consentendo al tuo personale di concentrarsi su attività amministrative strategiche e rilevanti direttamente all’interno del software Xurrent.

Una sfida comune nelle soluzioni ITSM riguarda la corretta categorizzazione delle richieste in ingresso: fino al 20% (o più) delle richieste resta non categorizzata, con un impatto negativo sui tempi di risposta e risoluzione. La nostra funzione di auto-classification categorizza automaticamente tutte le richieste, fornendo una motivazione chiara e specifica. Inoltre, l’AI affina continuamente la sua accuratezza per ottimizzare le future categorizzazioni.

Xurrent offre anche la Sentiment Analysis, analizzando automaticamente il livello di soddisfazione dei clienti (soddisfatti, neutri o insoddisfatti). È possibile generare report dettagliati, ordinare le richieste e ottenere una comprensione più profonda delle opinioni dei clienti su ogni singola richiesta.

Riduzione dei costi
Amazon Bedrock,offre diverse funzionalità per contenere i costi, tra cui:

Prezzi pay-as-you-go: paghi solo ciò che utilizzi, facilitando la gestione e la previsione delle spese legate all’AI.
Infrastruttura scalabile: le risorse vengono allocate in base alla domanda, evitando sprechi e risparmiando denaro.
Selezione dei modelli più appropriati: selezionare i modelli che soddisfano le esigenze dei clienti consente di mantenere alte prestazioni riducendo i costi.
Strumenti di monitoraggio dei costi: integrazioni come AWS Cost Explorer per controllare in tempo reale le spese.

  1. Aumento della produttività in tutta l’azienda

Le discipline ITSM, ESM e ITOM beneficiano enormemente dell’assistenza basata su AI. Xurrent integra l’intelligenza artificiale nei punti in cui può massimizzare produttività, efficienza ed efficacia, trasformando le operazioni quotidiane.

Oltre alle funzionalità già descritte, ecco due esempi pratici di come Xurrent aiuti i clienti a risparmiare tempo e risorse:

  • Utilizza Xurrent AI per redigere knowledge articles (KAs) dettagliati e accurati. Xurrent AI utilizza l’intelligenza artificiale generativa per redigere articoli dettagliati e accurati o aggiornare quelli esistenti, migliorandone l’efficacia. Questo non solo fa risparmiare tempo prezioso, ma garantisce anche contenuti sempre precisi e aggiornati.
  • Per evitare che richieste in stato “waiting for customer” rimangano in sospeso troppo a lungo, Xurrent invia automaticamente un’email ai clienti includendo istruzioni generate dall’AI su quali informazioni fornire per sbloccare la richiesta.

———————————–

Risparmiare tempo.
Ridurre i costi.
Automatizzare attività ripetitive.
Riassumere i contenuti.

Questi sono solo alcuni dei modi in cui la piattaforma avanzata di Xurrent aiuta i nostri clienti a ottenere di più con meno sforzo.

Fonte: Xurrent

Presentiamo Xurrent™: Il vendor SaaS 4me si rinnova per un Service Management all’avanguardia

Presentiamo Xurrent™: Il vendor SaaS 4me si rinnova per un Service Management all’avanguardia

Xurrent™, la principale piattaforma software di service management basata su SaaS per l’impresa moderna, precedentemente nota come 4me™, annuncia con orgoglio il suo rebrand completo per sostenere la strategia e la crescita dell’azienda.

Xurrent trasforma il modo in cui vengono erogati i servizi IT e aziendali con la sua soluzione di piattaforma facile da implementare e altamente automatizzata. Il software basato sull’intelligenza artificiale crea efficienza operativa e offre una piattaforma unificata che favorisce la collaborazione tra i team. La soluzione consente ai team IT e ai fornitori di servizi gestiti (MSP) di fornire servizi con maggiore affidabilità e flessibilità per adattarsi rapidamente all’evoluzione delle esigenze aziendali.

Le funzionalità low-code e out-of-the-box di Xurrent consentono ai team IT di configurare e modificare le soluzioni con facilità, riducendo la dipendenza da consulenze esterne.

Il software cloud offre un rapido time-to-value con un’implementazione completa in meno di novanta (90) giorni, molto più veloce di qualsiasi altro concorrente del mid-merket o delle aziende tradizionali. Questo approccio incentrato sul servizio crea esperienze eccezionali per i clienti e i dipendenti, stabilendo un nuovo standard per il service management.

“Xurrent rappresenta un coraggioso passo in avanti nella nostra missione di supportare le imprese moderne con una piattaforma innovativa di service management e dell’IT”, afferma Kevin McGibben, CEO di Xurrent. “Siamo diversi dai concorrenti tradizionali. Forniamo una piattaforma moderna sulla quale gli sforzi di trasformazione digitale dei nostri clienti possono essere sostenuti a lungo termine. Il rebrand sottolinea il nostro impegno ad aiutare le aziende a fornire esperienze più efficienti, automatizzate e fantastiche ai clienti”. Xurrent sfrutta le tecnologie di nuova generazione per cambiare il modo di gestire i servizi. Centinaia di clienti amano quello che facciamo e siamo entusiasti di entrare in una nuova fase di espansione del nostro business”.

I clienti di Xurrent condividono l’entusiasmo

“Il nostro team negli Stati Uniti ora opera su una piattaforma ITSM unificata a livello globale con Xurrent. Siamo riusciti a distribuire Xurrent a livello internazionale in soli 90 giorni. Questa piattaforma ha riunito i nostri dipendenti, i team del settore digitale e IT e i fornitori di servizi esterni, che collaborano tutti senza problemi all’interno di Xurrent.Di conseguenza, abbiamo assistito a un netto miglioramento nella fornitura di servizi IT”, ha dichiarato Mike Rossi, Senior Manager of I.T. Service Management di Fiskars Group, la casa internazionale di marchi orientati al design come Fiskars, Waterford, Wedgwood e Gerber Gear.

“Xurrent è un partner tecnologico strategico molto interessante per il Gruppo Stefanini. La nostra attività consiste nel fornire servizi IT gestiti di alta qualità in Nord America, Europa e America Latina. Il rebranding in Xurrent dimostra il loro impegno nel rafforzare la visione della loro piattaforma”, ha commentato Marco Stefanini, Fondatore e Presidente di Stefanini.

Eventi di settore

Nell’ambito del suo rebranding strategico, Xurrent ha partecipato attivamente a importanti eventi di settore per mostrare la sua continua crescita e innovazione nel mercato del service management.

L’azienda ha sponsorizzato l’XChange 2024 di The Channel Company e parteciperà al prossimo MSP Summit di Atlanta, dal 16 al 19 settembre, oltre che ad Amazon re:Invent, dal 2 al 6 dicembre a Las Vegas. Questi eventi rappresentano per Xurrent una preziosa opportunità per confrontarsi con i leader del settore, mettendo in luce i suoi ultimi progressi e rafforzando il suo impegno a espandere la propria presenza nel settore del service management.

Informazioni su Xurrent

Xurrent sta trasformando il “service management” per l’impresa moderna.

La piattaforma Xurrent connette senza soluzione di continuità i team per ottimizzare la gestione dei servizi IT grazie alla sua architettura SaaS multi-tenant, orientata ai servizi e basata sull’intelligenza artificiale. Automatizza i flussi di lavoro tra funzioni diverse, consentendo un’erogazione dei servizi senza attriti e migliorando in modo significativo i risultati aziendali. Xurrent è progettato per essere facile, avanzato e completo: offre un’esperienza utente intuitiva, funzionalità all’avanguardia e caratteristiche complete che lo rendono la piattaforma ITSM più avanzata oggi disponibile.

Con una forte attenzione alla facilità d’uso e di implementazione, Xurrent consente alle aziende di ottenere risultati eccezionali con il minimo sforzo.

Centinaia di aziende in tutto il mondo si affidano a Xurrent per migliorare l’Enterprise Service Management. Nel 2023, Xurrent è stata riconosciuta per il terzo anno consecutivo come Customers’ Choice di Gartner® Peer Insights™ nella categoria “Voice of the Customer”: IT Service Management (ITSM) Platforms. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.xurrent.com

Fonte: Business Wire