Wandera, membro di VMware Mobile Security Alliance, ha pubblicato un rapporto che includeva alcune statistiche affascinanti sull’utilizzo e la sicurezza del Wi-Fi su dispositivi mobili, come ad esempio:
Qualsiasi organizzazione che abbia dati aziendali sensibili da visualizzare, trasmettere o scambiare su dispositivi mobili aziendali dovrebbe essere preoccupata dell’ultima statistica. Quando i dipendenti utilizzano i dispositivi mobili per accedere alle informazioni aziendali, in particolare attraverso le reti Wi-Fi pubbliche, le falle di sicurezza si espandono e ciò può rappresentare una cattiva notizia per qualsiasi organizzazione.
VMware Workspace ONE, una piattaforma integrata per lo spazio di lavoro digitale basato sulla tecnologia di gestione degli endpoint unificata di VMware AirWatch, può aiutare a proteggere i dispositivi mobili che accedono ai dati attraverso reti Wi-Fi pubbliche e private. Per quelli di voi che già stanno utilizzando o stanno valutando la soluzione Workspace ONE, sono state delineate cinque best practice che possono aiutare a ridurre i rischi associati a potenziali perdite di dati attraverso il Wi-Fi nei vostri ambienti mobili:
Oltre a questi cinque suggerimenti, è possibile integrare Workspace ONE con Wandera per funzionalità di sicurezza ancora più avanzate, come la difesa delle minacce mobili e il filtraggio dei contenuti.
Fonte: VMware
Gli specialisti della sicurezza IT di oggi hanno bisogno di un approccio strutturato e comprovato alla gestione del rischio, non…
Scopri come proteggere i dispositivi mobili vulnerabili con strategie olistiche che bilanciano gestione e sicurezza, per una protezione completa degli…
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…