Zambon sceglie AirWatch per semplificare la gestione dei dispositivi mobili aziendali
Airwatch Case Stories – leggi come alcune società italiane hanno implentato la soluzione per Mobile.
Il cliente
Zambon è una realtà imprenditoriale italiana che da 108 anni opera nell’industria chimica e farmaceutica in tre aree terapeutiche: respiratorio, dolore e donna. Il Gruppo Zambon, che ha sede centrale a Milano, impiega oggi più di 2.600 collaboratori ed è forte di 21 filiali all’estero e prodotti venduti in 73 Paesi.
La sfida
Nel 2011, il gruppo Zambon ha deciso di adottare un modello mobile, dotando la forza di vendita di iPad per favorire un lavoro più efficiente e l’esecuzione di operazioni sul campo. Per via del gran numero di dati riservati coinvolti, si è reso necessario adottare una soluzione mobile per proteggere il flusso di informazioni e per consentire alla forza vendita di accedere in maniera sicura ai documenti ed alle applicazioni tramite i propri dispositivi. Uno strumento di questo tipo era anche necessario per distribuire le applicazioni interne.
La soluzione
Zambon ha effettuato una ricerca sui fornitori di soluzioni di enterprise mobility management ed analizzato i principali player mondiali presenti negli studi di Gartner, tra cui figurava AirWatch in posizione di leadership. L’implementazione della soluzione AirWatch ha richiesto poco più di due settimane ed una sola persona del team informatico di Zambon.
Leggi la case Study completa
Download “it-airwatch-zambon.pdf” it-airwatch-zambon.pdf – Scaricato 762 volte – 221 KB
Fonte: VMware AirWatch
Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…
La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…
Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…