Categories: NewsNewsletter

VMware e Ericom Software nel report IDC “MarketScape for Virtual Client Computing Software”

C.H. Ostfeld è partner in Italia sia di VMware e che di Ericom Software, entrambe aziende di punta per le soluzioni delivery di desktop virtuali e applicazioni. Tutte e due le società hanno annunciato di essersi posizionate nel nuovo rapporto di IDC “MarketScape: Worldwide Virtual Client Computing Software 2016 Vendor Assessment (doc # US40700016, November 2016) con le loro soluzioni.

Il report ha valutato 8 vendor in base a criteri che abbracciano sia le strategie che le capacità.

VMware, leader globale nell’infrastruttura cloud e nella business mobility, è stata riconosciuta leader per il secondo anno consecutivo per avere il mix più completo di strategie e capacità di business e di soluzioni per la delivery di desktop virtuali e applicazioni attraverso il portafoglio di soluzioni e servizi VMware Horizon che include VMware Horizon 7, Horizon Air, Horizon FLEX e VMware App Volumes. Secondo il rapporto IDC, “Nel sondaggio emerge che i primi 2 motivi per cui i clienti scelgono le soluzioni di VMware sono i prezzi competitivi e la percezione che i suoi prodotti hanno migliori capacità. Per la percezione della società rispetto agli altri vendor, VMware è stata valutata generalmente superiore alla media in tutte le 9 aree”.

Mentre Ericom Sofware Corporation ha annunciato di essere, per il secondo anno di fila, tra i  ‘Major Player’. “Il posizionamento nell’IDC MarketScape di Ericom come un ‘Major Player’ nel software client virtual computing per il secondo anno consecutivo testimonia il nostro continuo impegno a fornire soluzioni innovative di accesso gestito per le imprese”, afferma Joshua Behar, CEO e Presidente di Ericom Software.
Ericom Connect, l’applicazione e piattaforma di virtualizzazione del desktop di punta di Ericom offre alle aziende un accesso sicuro gestito centralmente per applicazioni e desktop. Iperscalabile, Connect utilizza la tecnologia grid per supportare facilmente fino a centomila utenti simultanei da un unico server senza compromettere la sicurezza o le prestazioni, a prezzi competitivi.

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Drive your Cybersecurity con C.H. Ostfeld Servizi e Jamf

Il 12 giugno 2025, C.H. Ostfeld Servizi, in collaborazione con Jamf, organizza un evento esclusivo dedicato al settore banking &…

3 giorni ago

Le 6 principali funzionalità PAM di cui hai davvero bisogno

La gestione degli accessi privilegiati (PAM) è una componente della più ampia gestione delle identità e degli accessi (IAM), focalizzata…

4 giorni ago

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

5 giorni ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

2 settimane ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 mese ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 mese ago