Lansweeper per gli amministratori di sistema

Lansweeper per gli amministratori di sistema

Permette di conoscere l’IT in un istante.

  • Automatizzate la discovery e la gestione delle risorse IT: dite addio ai fogli di calcolo. Create e mantenete un inventario completo e sempre accurato delle risorse IT, in modo automatico.
  • Risparmiate tempo e riducete i costi: scoprite le vulnerabilità e risolvete rapidamente i problemi, e distribuite patch e aggiornamenti facilmente.
  • Ottenete il controllo della vostra infrastruttura IT: individuate tutti i sistemi IT, OT e IoT in pochi minuti per una visibilità completa dell’infrastruttura distribuita.

Quando mi collego posso vedere tutte le macchine, cosa risiede su di esse, come sono configurate, se hanno installato software obsoleto e chi vi ha effettuato l’accesso. Per ottenere tutti questi dati manualmente ci sarebbero volute ore, mentre posso ottenerli in pochi secondi semplicemente accedendo a Lansweeper.  Kristopher Russo Information Security Analyst Architect

L’ottimizzazione dell’IT e l’uptime dipendono da voi

Garantire all’azienda l’accesso alla propria tecnologia e al software di cui ha bisogno in qualsiasi momento è il vostro obiettivo principale. Il rispetto degli SLA e l’uptime è fondamentale. A tal fine, è necessaria una visibilità completa sull’infrastruttura IT, in modo che quando si verifica un problema, sia possibile identificare rapidamente la causa principale e applicare la soluzione. Anche l’implementazione di aggiornamenti e miglioramenti deve essere rapida e senza interruzioni. Mentre la trasformazione digitale prende piede e il posto di lavoro ibrido diventa la nuova normalità, è possibile aggiungere un enorme valore aziendale se si dispone degli strumenti e delle capacità giuste per gestire l’infrastruttura IT in modo efficace.

Le attività manuali e gli strumenti tradizionali ostacolano il processo di trasformazione digitale

La proliferazione dei dispositivi, combinata con la natura ibrida dell’ambiente di lavoro odierno, richiede il monitoraggio e la manutenzione di una gamma sempre più ampia di dispositivi e software. Nel frattempo, la pressione per il rispetto degli SLA per l’uptime e l’availability è più intensa che mai. Dovete essere in grado di salvaguardare proattivamente l’azienda dai rischi e dai tempi di inattività e di rispondere rapidamente in caso di problemi, ma le attività manuali e l’infrastruttura legacy vi rallentano. Se siete concentrati solo sul  fatto che  tutto funzioni, come potete essere proattivi e avere il pieno controllo dell’infrastruttura IT?

Vedere tutto in pochi minuti, automaticamente

Con Lansweeper è possibile creare e mantenere un inventario completo e accurato delle risorse IT in pochi minuti. Il motore di scansione e la tecnologia di riconoscimento dei dispositivi senza credenziali di Lansweeper analizzano automaticamente l’intera infrastruttura IT per scoprire tutti i dispositivi IT, OT e IoT, anche i rogue device e gli shadow IT, eliminando i punti oscuri e creando un’unica fonte attendibile con dati granulari su tutto il vostro hardware e software. Addio ai fogli di calcolo e alle attività manuali soggette a errori. Con i dati di Lansweeper a portata di mano, potete scoprire le vulnerabilità, individuare e diagnosticare i problemi e distribuire patch e aggiornamenti con facilità.

Pieno controllo con i report e il registro eventi

Lansweeper combina la scansione basata su agente con l’agentless network discovery, che agisce come software di mappatura delle porte dello switch per rilevare tutti i dispositivi collegati a tutte le porte di uno switch. Raccoglie e riporta una grande quantità di informazioni da Active Directory, compresi dati dettagliati su tutti i dispositivi hardware, software, periferiche, monitor, interfacce di rete e altro ancora. Il rilevamento della posizione consente di recuperare rapidamente i dati sulla posizione di AD e di visualizzare la posizione delle risorse nelle planimetrie dell’ufficio.

Mentre prima potevamo ottenere solo l’indirizzo IP di un dispositivo, Lansweeper visualizza il tipo e il modello del dispositivo, il software in esecuzione, chi lo sta utilizzando e molti altri dati significativi. Rob Crossland-DiskinIT Asset Coordinator, University of Derby

Migliorare la sicurezza informatica per ridurre i rischi

Lansweeper fornisce una visione approfondita della vostra infrastruttura IT per aiutarvi a salvaguardare l’azienda dagli attacchi informatici. Rileva immediatamente i dispositivi non autorizzati, anche se si connettono alla rete solo per breve tempo, e garantisce che i lavoratori remoti non possano aprire una porta ad un attacco attraverso un dispositivo non autorizzato o non protetto. È possibile eseguire controlli Patch Tuesday e report sulle minacce per individuare le potenziali vulnerabilità di software e hardware e stabilire le priorità di lavoro per affrontare per primi i problemi a più alto rischio.

Quando riceviamo una chiamata relativa a un dispositivo malfunzionante, la prima cosa che facciamo è controllare i registri degli eventi di Lansweeper per cercare una possibile causa.  Massimo Heynderick Network Administrator, Brothers of Charity

Fonte: Lansweeper

ITAM vs. ITSM vs. ITOM: quali sono le differenze?

ITAM vs. ITSM vs. ITOM: quali sono le differenze?

I professionisti IT sono bombardati da acronimi, e con così tante sovrapposizioni tra le varie discipline IT non c’è da meravigliarsi se finiamo per confonderci! In questo post, definiremo ITAM, ITSM e ITOM, esploreremo le loro differenze e parleremo di una cosa fondamentale che hanno in comune: la dipendenza da dati completi e accurati degli asset IT.

Cos’è l’ITAM?

ITAM sta per IT Asset Management. È il processo di contabilizzazione di tutte gli asset che compongono l’infrastruttura IT, compreso tutto l’hardware come server, router, gateway, dispositivi degli utenti finali, tecnologia operativa e dispositivi connessi a Internet (IoT) che sono collegati alla rete, e il software in esecuzione su questi dispositivi. L’ITAM comprende i processi per l’implementazione, la manutenzione, l’aggiornamento e lo smaltimento delle risorse IT, nonché il monitoraggio e il controllo dell’utilizzo di tali risorse durante il loro ciclo di vita.

Un ITAM efficace è particolarmente necessario oggi, dato che il patrimonio IT continua ad espandersi a causa dell’accelerazione della trasformazione digitale e della mobilità. Una solida strategia ITAM aiuta le organizzazioni a gestire e ottimizzare i costi associati alla loro infrastruttura IT e a massimizzare il ROI degli investimenti IT assicurando che le risorse siano allocate in modo appropriato. Monitorando l’uso dell’hardware e del software, si possono ridurre i costi di licenza e di supporto e imporre la conformità alle politiche e ai requisiti normativi. Un ITAM efficace può anche ridurre gli sprechi eliminando lo shadow IT e i dispositivi inattivi.

Inoltre, il luogo di lavoro ibrido di oggi permette ai dipendenti di accedere alle risorse aziendali da remoto, utilizzando potenzialmente dispositivi non autorizzati o non protetti che possono introdurre vulnerabilità nella rete. ITAM aiuta a garantire che tutte le risorse IT siano distribuite con i protocolli e le protezioni di sicurezza adeguati.

ITAM inizia con il processo di raccolta di un inventario completo e accurato delle risorse IT – e più i dati sono dettagliati, meglio è. Questi dati possono essere utilizzati per prendere decisioni sugli acquisti di hardware e software, sull’allocazione delle risorse, sull’applicazione delle politiche, sulla governance IT e altro ancora.

Che cos’è l’ITSM?

Mentre l’ITAM si riferisce alla gestione delle risorse hardware e software collegate a una rete, l’ITSM – o IT Service Management – è il modo in cui i team IT gestiscono la fornitura di servizi IT agli utenti. L’ITSM include tutti le attività relative alla progettazione, creazione, fornitura e supporto dei servizi IT. I casi d’uso dell’ITSM includono il change management, il configuration management, il capacity planning, e il disaster recovery, per nominarne alcuni.

L’ITSM spesso sfrutta l’IT Infrastructure Library (ITIL), un framework che descrive il modello del ciclo di vita dei servizi e fornisce processi strutturati e best practice per una gestione efficace in ogni fase. Altri framework che possono essere sfruttati per l’ITSM includono Center for Internet Security (CIS) Controls, COBIT, ISO/IEC 20000 e Microsoft Operations Framework.

L’ITSM aiuta a standardizzare i processi IT, riducendo così i costi e i rischi IT. Gestendo i servizi IT in un’organizzazione tramite flussi di lavoro ripetibili e standardizzati, l’ITSM può migliorare la governance IT e garantire che l’azienda abbia le risorse IT necessarie per funzionare.

L’IT Service Management (ITSM) è più efficiente quando si ha accesso a dati accurati e aggiornati nel CMDB. Ma il CMDB spesso non dispone di integrazioni dirette agli strumenti ITSM, richiedendo ai team del supporto di impegnare risorse interne per creare integrazioni personalizzate – o essere costretti a prendere decisioni basate su dati incompleti, obsoleti e spesso imprecisi.

Mentre l’ITAM si concentra sulla gestione degli aspetti finanziari, contrattuali e logistici di un asset IT per tutto il suo ciclo di vita, l’ITSM si concentra sulla fornitura del servizio. Poiché le soluzioni ITSM sono progettate per supportare le richieste degli utenti per i servizi IT, è un vantaggio quando possono integrarsi con le soluzioni ITAM. Attraverso questa integrazione, le soluzioni ITAM forniscono le informazioni di cui le soluzioni ITSM hanno bisogno per soddisfare le richieste di servizio.

Cos’è l’ITOM?

È qui che si fa un po’ di confusione!

La frase chiave per ITOM — o IT operations Management — è Service Operation. Tecnicamente parlando, l’ITOM è un sottoinsieme dell’ITSM, e quindi anche coperto da ITIL. L’ITOM si concentra sull’esecuzione delle attività quotidiane di gestione dell’infrastruttura IT, comprese tutte le tecnologie e le applicazioni. Questi compiti comprendono i processi di Service Operation del ciclo di vita dei servizi IT, che, secondo ITIL v3, includono:

  • Application Management
  • Change Management
  • Operations Management
  • Control processes and function
  • Scaleable practices
  • Measurement and control

Mentre l’ITSM si concentra su come i servizi vengono forniti ai clienti, l’ITOM monitora gli eventi e le prestazioni, e i processi utilizzati dall’IT per gestire le proprie attività interne.

Qual è il denominatore comune? In una parola: i dati

Affinché ITSM e ITOM siano efficaci, i team IT devono avere accesso a dati completi e accurati degli asset IT. Per questo motivo, l’ITAM è un punto di partenza essenziale per le altre due discipline, perché comporta la creazione di un inventario dettagliato delle risorse IT, di tutto l’hardware, il software e gli altri asset di rete. Senza questi dati, un ITSM e un ITOM efficaci sono impossibili. Come potete soddisfare le richieste di servizio o garantire un funzionamento continuo e affidabile del servizio se non avete informazioni su dove si trovano gli asset, chi li sta usando, se hanno bisogno o meno di aggiornamenti o altre informazioni critiche sullo stato attuale degli asset IT?

Ecco perché tutti i principali framework di governance IT – CIS, COBIT, ITIL e ISO – specificano come attività centrale ed essenziale, il processo di creazione di un inventario completo e accurato degli asset IT. Se non sapete di quali risorse IT disponete, non potete gestirle o proteggerle.

Iniziate con l’IT Discovery

Affinché l’ITSM e l’ITOM siano efficaci, è assolutamente fondamentale che le organizzazioni conoscano il proprio patrimonio IT. Ma quasi un terzo delle organizzazioni riferisce di non sapere di quali risorse dispone, dove si trovano o chi le sta utilizzando.

Una soluzione completa per l’IT Discovery, l’inventario IT e l’analisi IT, è Lansweeper che automatizza il processo di creazione e di mantenimento di un inventario delle risorse IT sempre accurato. Elimina le attività manuali che richiedono molto tempo, garantendo ai team IT l’accesso a informazioni dettagliate aggiornate al minuto su ogni risorsa collegata alla rete. In questo modo, Lansweeper aiuta le aziende ad avere un’organizzazione IT moderna e ben gestita, ottimizzando e semplificando tutti i processi inclusi in ITAM, ITSM e ITOM.

Fonte: Lansweeper

C.H. Ostfeld ha firmato un accordo di partnership con Lansweeper

C.H. Ostfeld ha firmato un accordo di partnership con Lansweeper

Per Lanswwper la gestione dell’IT non è mai stata una sfida più grande. Hardware, software e utenti possono essere ovunque e in qualsiasi momento, rendendo gli ambienti IT estremamente dinamici e spesso complessi. Una domanda apparentemente semplice è diventata terribilmente difficile a cui rispondere: “Chi usa cosa?” Questa domanda ha ispirato Lansweeper che crede sia fondamentale rispondere per affrontare e semplificare molte delle sfide che i professionisti IT devono affrontare ogni giorno.

Lansweeper è una soluzione di gestione delle risorse IT agentless, in grado di scansionare qualsiasi configurazione di rete e di ottenere un inventario completo del software installato e di tutte le workstation, i server, i router, gli switch, i monitor, le stampanti e gli altri dispositivi di rete. Vengono scansionate numerose informazioni sull’hardware e sul software, che possono anche essere utilizzate per creare report.

Considerate Lansweeper la vostra unica fonte di verità su hardware, software e utenti. Offre una panoramica completa e aggiornata per guidare e supportare tutte le attività, i progetti e le decisioni relative alla rete.

Discovery

Lansweeper trova e raccoglie informazioni su tutti gli asset, elencando le specifiche hardware, il software installato, i dettagli dell’utente e molto altro ancora. Si ottiene una completa visibilità end-to-end della vostra rete, risparmiando tempo e risorse preziose.

Grazie a Lansweeper’s Network Discovery viene creato un inventario completo e aggiornato. Effettua la scansione di dispositivi Windows, Linux e MAC. Trova e organizza stampanti, router e switch e potete tenere traccia delle risorse non ancora installate o scollegate dalla rete. Effettua la discovery sulla vostra rete dei dispositivi SNMP per creare un inventario di rete dettagliato.

Inventario

Uno dei compiti più impegnativi per qualsiasi professionista dell’IT è tenere traccia di tutte le risorse IT, dove risiedono e chi le utilizza. È ora di smettere di affidarsi a fogli elettronici soggetti a errori. Affidarsi ai dati raccolti manualmente porta solo a informazioni obsolete. Lansweeper vi offre una panoramica completa e accurata di ciò che accade nella vostra rete, automatizzando completamente il vostro inventario di rete.

Tutto l’hardware, il software e gli utenti in un unico posto. Lansweeper consolida tutti i dettagli delle risorse in un sistema di registrazione centralizzato basato sul Web. Offre alle aziende una visibilità completa sui loro ambienti IT distribuiti, informandole di quali risorse possiedono, dove si trovano, chi le sta utilizzando e molto altro ancora. Facendo clic su un singolo record di risorse è possibile visualizzare tutte le informazioni granulari raccolte da Lansweeper.

I metodi di scansione multipli di Lansweeper offrono un controllo completo e consentono di scansionare ciò che si vuole, quando e come si vuole.

Con le reti che diventano sempre più mobili e complicate, alcuni asset diventano più difficili da raggiungere. Si pensi, ad esempio, ai computer portatili in viaggio o ai dispositivi in luoghi remoti. LsAgent è una piccola e leggera applicazione che raccoglie i dati localmente da dispositivi Windows, Mac e Linux e li invia a Lansweeper. È la risposta di Lansweeper all’aumento della mobilità e della complessità della rete e mantiene una visione d’insieme del vostro inventario di rete.

Traccia inoltre le risorse non ancora installate nella vostra rete o le risorse che sono state scollegate dalla rete a causa di sostituzione o riparazione. L’importazione manuale degli asset vi offre una panoramica completa di tutto l’inventario IT della vostra azienda. Una volta che le nuove apparecchiature sono state collegate alla rete e scansionate da Lansweeper, le informazioni aggiuntive dalla scansione vengono automaticamente aggiunte al vostro inventario di rete.

Analisi

Potete ottenere le risposte di cui avete bisogno in un attimo. Consente di visualizzare e analizzare facilmente tutti i dati raccolti utilizzando le dashboard.  Invece di navigare su più pagine, confrontate e analizzate individualmente i risultati o i dati in una semplice panoramica. Utilizzate le dashboard IT per ottenere rapidamente le informazioni più importanti.  Inoltre, sono presenti oltre 400 report pronti all’uso oppure potete creare report personalizzati in pochi minuti.

Con i report personalizzati forniti da Lansweeper otterrete ulteriori informazioni sullo stato delle patch, sull’esposizione alle vulnerabilità, sulla conformità alla sicurezza e altro ancora.

I report raccolgono informazioni specifiche sulla base di criteri in una comoda panoramica. Se invece esaminate i vostri asset uno per uno, i risultati dei vostri report vi mostrano una panoramica ordinata, ad esempio, di tutti gli asset che sono fuori garanzia, delle stampanti che stanno per esaurire il toner o degli amministratori non autorizzati sui vostri computer.

Grazie alla combinazione di dashboard e report dettagliati avrete una visione completa del vostro ambiente IT.

Fonte: Lansweeper

Lansweeper

Lansweeper

Lansweeper è stata fondata in Belgio a metà degli anni 2000

Per Lansweeper la gestione dell’IT non è mai stata una sfida più grande. Hardware, software e utenti possono essere ovunque e in qualsiasi momento, rendendo gli ambienti IT estremamente dinamici e spesso complessi. Una domanda apparentemente semplice è diventata terribilmente difficile a cui rispondere: “Chi usa cosa?” Questa domanda ha ispirato Lansweeper che crede sia fondamentale rispondere per affrontare e semplificare molte delle sfide che i professionisti IT devono affrontare ogni giorno.

Lansweeper è una soluzione di gestione delle risorse IT agentless, in grado di scansionare qualsiasi configurazione di rete. Ottieni un inventario completo di tutte le workstation, i server, i router, gli switch, i monitor, le stampanti, i telefoni VoIP e gli altri dispositivi di rete. Vengono scansionate numerose informazioni sull’hardware e sul software, che possono anche essere utilizzate per creare report.

Apri/Chiudi tutte le descrizioni

Discovery degli asset IT

Scopri tutte le risorse IT nella tua rete senza dover installare alcun software sulle tue macchine. Lansweeper trova e raccoglie informazioni su tutte le risorse, elencando le specifiche hardware, il software installato, i dettagli dell’utente e molto altro.

Crea un inventario completo e aggiornato grazie a Network Discovery di Lansweeper. Scansiona dispositivi Windows, Linux e MAC. Trova e organizza stampanti, router e switch e monitora le risorse non ancora distribuite o disconnesse dalla rete.

Apri/Chiudi tutte le descrizioni

Un inventario IT centralizzato

Tutto l’hardware, il software e gli utenti, tutto in un unico posto. Lansweeper consolida tutti i dettagli delle risorse in un sistema di registrazione centralizzato basato sul Web. Offre alle aziende una visibilità completa sui loro ambienti IT distribuiti, informandole di quali risorse possiedono, dove si trovano, chi le sta utilizzando e molto altro ancora. Facendo clic su un singolo record di risorse è possibile visualizzare tutte le informazioni granulari raccolte da Lansweeper.

Inventario hardware

Costruisce un inventario completo dell’hardware partendo da zero. Lansweeper analizza l’intera rete per raccogliere informazioni sui computer e i loro componenti hardware.

Inventario software

Scansiona automaticamente il software su dispositivi Windows, Linux e Mac e ottiene un inventario software completo e un controllo delle licenze dell’ambiente IT.

Inventario utente

Gestisce un inventario completo degli utenti nel tuo patrimonio IT. Ottiene una panoramica completa degli utenti locali, degli utenti AD e delle risorse a cui sono correlati.

Apri/Chiudi tutte le descrizioni

Analytics

Ottieni le risposte di cui hai bisogno in un attimo.  E’ possibile scegliere tra oltre 400 report pronti all’uso o crea report personalizzati in pochi minuti.

Visualizza e analizza facilmente tutti i dati raccolti utilizzando dashboard e widget IT. Crea dashboard per use cases specifici come hardware, software, sicurezza, vulnerabilità e altro. Utilizza un’ampia gamma di widget per grafici, panoramiche, report sui dati e altro per creare una dashboard perfetta.

Discovery e mappatura delle dipendenze nell’era dell’informatica

Discovery e mappatura delle dipendenze nell’era dell’informatica

La tecnologia si aggiorna costantemente e si evolve, tanto che non ci rendiamo necessariamente conto. Ci aspettiamo semplicemente che accada.

Questo è un riflesso del mondo connesso in cui viviamo e lavoriamo. Ci siamo abituati non solo agli aggiornamenti regolari, ma anche agli aggiornamenti automatici. Dalle app sui nostri dispositivi, ai sistemi operativi che li alimentano, alle auto che guidiamo, ci aspettiamo che la nostra tecnologia si aggiorni senza che nemmeno noi ci pensiamo, e crediamo che tutto funzioni nel modo in cui ne abbiamo bisogno.

Perché la tua soluzione di discovery e mappatura delle dipendenze dovrebbe essere diversa?

Uno strumento critico

Uno strumento di discovery e di mappatura delle dipendenze è valido solo quanto la sua capacità di tenere il passo con il ritmo del cambiamento tecnologico. Eppure la maggior parte delle soluzioni sul mercato non offre questa esperienza di aggiornamenti dinamici e regolari che riflettono le realtà in evoluzione dell’IT moderno.

Questo è ciò che distingue BMC Helix Discovery. Da oltre 15 anni fornisce aggiornamenti continui e ricchi di contenuto alla sua piattaforma. Pensala come la “salsa segreta” che soddisfa i requisiti di discovery e mappatura delle dipendenze degli ambienti dinamici multi-cloud di oggi.

Non si tratta solo di oggi, però. La discovery e la  mappatura delle dipendenze deve anche tenere conto di ieri e di domani.

Gli ambienti multi-cloud esistono davvero oggi e ci si aspetta che crescano in futuro. Un sondaggio di 451 Research ha rilevato che il 69% degli intervistati prevede di gestire una sorta di ambiente multi-cloud entro il 2019. Nel frattempo, la società di ricerca IDC ha previsto che la spesa IT combinata su infrastruttura cloud privata e pubblica supererà la spesa per i data center tradizionali per la prima volta nel 2020.

Eppure questo non significa che stiamo lasciando completamente alle spalle il passato. La maggior parte delle aziende dovrà continuare a gestire i sistemi legacy per il prossimo futuro.

Guardare al passato, guardare al futuro

Ciò ha implicazioni enormi per la discovery e la mappatura delle dipendenze: se la tua soluzione non può vedere il passato, il presente e il futuro della tua infrastruttura e dei tuoi servizi, è inadeguata.

BMC Helix Discovery tiene conto di tutti e tre: i suoi robusti aggiornamenti mensili assicurano la visibilità necessaria per gestire in modo efficace ambienti sempre più complessi e distribuiti. Offre una capacità senza pari di effettuare la discovery anche degli  ambienti IT più complessi. Helix Discovery individua:

  • Oltre 40.000 versioni di software, compresi i nomi più importanti in ambito commerciale e open source
  • Oltre 4.000 tipi di asset
  • Oltre 3.000 diversi dispositivi di rete
  • 20 principali marchi di archiviazione
  • Più di 1.000 tipi di relazione
  • 15 diverse tecnologie e piattaforme diffuse nei DevOps shop, tra cui Kubernetes, OpenShift, Cloud Foundry, AWS, Azure, Google Cloud e OpenStack

Quest’ultimo gruppo, in particolare, parla al nostro mondo sempre più multi-cloud e di come Helix Discovery lo supporta.

Il fatto che così tante di queste piattaforme e tecnologie siano esplose sulla scena solo in tempi relativamente recenti sottolinea anche l’importanza di una soluzione di discovery e mapping delle dipendenze che veda il passato, il presente e il futuro dell’IT. Troppi strumenti sono in ritardo rispetto ai tempi. Hai bisogno di una soluzione che mantenga il passo di oggi fornendo aggiornamenti regolari e automatici.

Non ne hai solo bisogno, te lo aspetti. BMC Helix Discovery ha distribuito questa soluzione negli ultimi 15 anni, oggi e continuerà in futuro.

Questo post è stato originariamente pubblicato sul Blog di BMC al seguente link. Autore: Joy Su

12 Ottobre, ore 15:00 | Live Webinar BMC Client Management

12 Ottobre, ore 15:00 | Live Webinar BMC Client Management

La gestione dei cespiti IT consuma il tuo tempo e il tuo budget?

C.H. Ostfeld in collaborazione con BMC è lieta di invitarti al prossimo Live Webinar dedicato alla nuova versione di BMC Client Management 12.6

REGISTRATI ORA!

BMC Client Management, ti aiuta ad automatizzare e ridurre le operazioni manuali e i costi di gestione degli asset per tutto il ciclo di vita del cespite, riducendo al minimo i rischi di sicurezza.

La versione BMC Client Management 12.6 include importanti novità grazie ai suggerimenti degli utenti come il controllo remoto via web.

BMC Client Management, è una soluzione di Service Management Excellence  

  • Una suite che da un’unica console centralizzata, con un solo agente e un solo database, gestisce l’intero ciclo di vita dei cespiti IT.
  • Interfaccia utente facile.
  • Reportistica completa.
  • Infrastruttura agile e flessibile.
  • Massima sicurezza grazie all’aggiornamento automatico delle patch.

Scopri i vantaggi di BMC Client Management (BCM)

La suite include la discovery, l’inventario, la compliance, la software distribution, il patching, il controllo remoto, la gestione delle licenze software e delle periferiche, la gestione finanziaria dei cespiti  e del risparmio energetico.
Un aggiornamento costante e puntuale delle patch di sicurezza evita i rischi di brecce di sicurezza e gli enormi costi connessi.
La precisa analisi delle licenze software e del parco macchine permette di razionalizzare e risparmiare sui costi di gestione.
Rispetto ad altri strumenti presenti sul mercato, BCM supporta oltre a Microsoft anche Linux e Mac OS.

REGISTRATI ORA!

BMC Discovery o ADDM

BMC Discovery o ADDM

Mantenere aggiornate e sotto controllo le informazioni riguardanti i cespiti e le loro correlazioni e’ una necessita’ spesso non facile da gestire.
La mappatura delle applicazioni dipende da una puntuale verifica degli asset.
Senza una visibilita’ degli asset le decisioni nei data center si basano su tentativi.
Non si possono fissare priorita’, consolidare dati e sapere quali asset supportano quale parte di attivita’ se non in via ipotetica.
La “discovery” delle applicazioni e la mappatura delle relazioni sono correlate e devono basarsi su informazioni univoche e affidabili

BMC Discovery (ex BMC Atrium Discovery e Dependency Mapping o ADDM) crea una dinamica, olistica visualizzazione di tutti gli asset del data center e le relazioni tra loro, dando all’IT una visibilita’ determinante su come gli asset supportano il business. Ogni scansione ricerca le informazioni e le correlazioni di tutto il software, hardware, network, storage, e versioni, fornendo all’ IT il contesto necessario a creare una mappa delle applicazioni da ogni singola informazione raccolta.

In questo modo l’IT e’ in grado in pochi minuti di avere un quadro completo e accurato al 100% della mappa delle applicazioni in meno di 15 minuti. Puo’ cosi’ ottimizzare la capacita’, garantire una maggiore sicurezza, migliorare i servizi, gestire i cambiamenti e la gestione dei “problem”.

Scarica il Documento

Download “475130.pdf” 475130.pdf – Scaricato 834 volte – 396 KB

Strumenti per la gestione della rete

Strumenti per la gestione della rete

Il ns. accordo con BMC Software include soluzioni per la mappatura e la discovery della rete, strumenti estremamente indispensabili per condurre in maniera immediata ed aggiornata studi di Risk assessment (o risk analysis) e di business impact analysis.

Le soluzioni offerte sono:

BMC Discovery

 

Asset Management

Asset Management

Gestione degli asset di un’azienda

La gestione dei cespiti IT può assorbire  tempo e il tuo budget. Una inadeguata gestione della configurazione hardware e software può incidere fino all’80% sul costo dell’intero ciclo di vita del computer, e combinata con numerosi strumenti di gestione dell’hardware e del software si può tradurre in un costo e una complessità stellare. Le soluzioni di BMC Software, BMC Client Management, BMC Discovery e Track-it!, insieme a quelle di Snow Software e Lansweeper affontano questo tipo di esigenza.

Il nostro personale dedicato alla vendita, al supporto tecnico e alla consulenza è certificato dalla BMC Software. Ha inoltre superato la certificazione ITIL V3.

Le soluzioni offerte sono:

BMC Client management
BMC Discovery
Track-it!
Lansweeper
Snow Software

BMC Software

BMC Software

Leader riconosciuto nel Business Service Management, BMC offre un approccio completo e una piattaforma unificata che aiutano le organizzazioni IT a ridurre i costi, limitare i rischi e promuovere i risultati operativi. Le soluzioni BMC servono oltre 10.000 clienti in tutto il mondo incluso  l’82 per cento delle aziende Fortune 500.

Apri/Chiudi tutte le descrizioni

Track-It!

Software per l’helpdesk potente e facile da utilizzare

Il software per l’Help Desk Track-It! include tutto il necessario per l’Help Desk, l’Asset e il Change Management. Offre funzionalità complete, facile da implementare, facile da utilizzare e conveniente. Track-It! è stato progettato specificamente per le esigenze di piccole e medie aziende.

Track-It! Help Desk include:

  • Helpdesk
  • Monitoraggio dei ticket
  • Conversione automatica da email a ticket
  • Knowledge management
  • Service level management
  • Asset management
  • Change management
  • Software license management
  • Accesso dei dispositivi mobili
  • End-user self-service e molto altro ancora

Track-It! offre tutta la forza delle best practices dell’ITSM con la facilità di installazione e di configurazione e ritorno sull’investimento immediato.

Spingetevi oltre con il Mobile

Non rinunciate alla produttività quando siete fuori ufficio in modo da mantenete un alto livello di servizio dovunque siate. Con Track-It! Mobile 11 da un dispositivo mobile ora potete:

• Visualizzare un inventario dei vostri asset IT: incluse le configurazioni hardware e software.
• Avviare un audit on-demand di un asset e raccogliere le informazioni sulla configurazione.
• Dismettere asset obsoleti e aggiornare l’inventario.
• Restare aggiornati accedendo da mobile agli annunci.
• Inviare un’email all’utente direttamente dal client mobile – semplificando e documentando la comunicazione.

Fate più cose via Web.

Accedete a Track-It! 11 dal vostro web browser e vi accorgerete di poter:

• Gestire i vostri acquisti IT facilitando e controllando il processo di acquisto.
• Gestire centralmente l’inventario hardware, software e i dispositivi non-PC correlati.
• Pianificare e gestire le richieste di change per ridurre i rischi associati ai cambiamenti.
• Accedere ai work order direttamente dal client web.

Footprints Service Core

Una potente piattaforma ITSM che cresce con voi

Che cosa rende unico BMC FootPrints?

BMC FootPrints segue le ITIL best practices e supporta i processi chiave come Incident e Problem, Change e Configuration Management.
BMC FootPrints è pensato per un’attività in evoluzione con il giusto bilanciamento tra usabilità, sicurezza e funzionalità.
E’ flessibile abbastanza da poter essere configurato, economicamente vantaggioso da giustificare l’investimento e abbastanza potente da crescere con voi.

Una soluzione integrata di ITSM

Con BMC FootPrints, potete scegliere solo le funzionalità che vi servono per adottare le IT Best Practice nel modo migliore per la vostra azienda. Ma si può andare più in là permettendo ad altri settori aziendali di migliorare la produttività e ridurre i costi. Soprattutto fa tutto da una singola web-based console: un solo prodotto, un solo produttore, un solo contratto di supporto, una sola vista su che cosa accade nella vostra azienda.

Flessibile, veloce e amichevole.

BMC FootPrints è veramente facile da configurare. Non più subdoli costi di programmazione o di consulenza – avrete voi il controllo grazie alla interfaccia web intuitiva e gestita da wizard. A partire dall’installazione e distribuzione fino al supporto e agli aggiornamenti, la facilità d’uso di FootPrints si traduce in un ROI immediato e in utenti molto più soddisfatti.

BMC FootPrints è particolarmente efficace nel gestire le diverse attività come un unico insieme: integrazione del service management e dell’asset management per un unico strumento immediato e veloce di risoluzione dei problemi. Non solo. BMC FootPrints offre un intuitivo, web-based service catalog, una esaustiva knowledge base, e l’integrazione ai web services, e tutto questo in un gran numero di sistemi operativi, browser e database.

Social IT

Con FootPrints ora potete anche facilmente comunicare con i vostri clienti attraverso il social network che preferiscono, incluso Facebook e Twitter, per velocizzare la risoluzione degli incident e offrire un servizio migliore

Permette una gestione finanaziaria e decisioni aziendali più accurate

Con FootPrints, è possibile valutare e capire le implicazioni finanziarie di una azione senza dover ricorrere all’aiuto di altri settori o strumenti, diminuendo il tempo speso in ricerche e migliorando l’accuratezza delle decisioni. In particolare grazie all’integrazione tra Footprints e BMC Client Management, potrete:

  • Associare le informazioni finanziarie, le garanzie e i dati relativi al supporto con i rispettivi CI (Configuration Item) nel CMDB
  • Visualizzare il valore dell’asset e le altre informazioni finanziarie direttamente dall’Incident, Problem e dai processi di Change.
  • Accedere facilmente ai dati finanziari per previsioni accurate e gestione di costi del servizio

BMC Client Management

Tieni sotto controllo i tuoi cespiti IT e i tuoi costi!

La gestione dei cespiti IT può assorbire il tuo tempo e il tuo budget. Una inadeguata gestione della configurazione hardware e software può incidere fino all’80% sul costo dell’intero ciclo di vita del computer, ma combinato con i numerosi strumenti di gestione dell’hardware e del software si può tradurre in un costo e una complessità stellare.

Mettete sotto controllo tutti i vostri cespiti IT con BMC Client Management. Automatizzando tutte le principali esigenze di gestione dei cespiti IT, come l’inventario, la distribuzione del software e la gestione dell’aggiornamento delle patch, BMC Client Management vi permette di aumentare le performance, ridurre il rischio e ottimizzare gli investimenti.
Questo approccio unificato rende BMC Client Management facile da implementare, facile da usare e facile da adattare alle necessità in evoluzione.

BMC Client Management  ti aiuta a ridurre le operazioni manuali di gestione degli asset per tutto il ciclo di vita del cespite.

  • Distribuisce o migra grandi volumi di sistemi in poco tempo con il multi-casting
  • Configura rapidamente gli aggiornamenti automatici, gli scan e i deployment
  • Un agente intelligente per la distribuzione e la gestione riconosce quando una nuova macchina va on line e automaticamente distribuisce l’agente corretto (OS – based)
  • Mantiene la compliance grazie all’automatica distribuzione degli agenti

Con BMC Client Management  si possono integrare in modo intelligente i dati degli asset con la soluzione di service desk BMC FootPrints Service Core:

  • Riduce i tempi di risoluzione dei ticket migliorando le opzioni del portale Self Service
  • Offre template utili, facili, pratici e personalizzabili out-of-the-box
  • Abilita comunicazioni bi-direzionali per azioni in tempo reale

Punti di Forza

  • Sei moduli software intercambiabili che si possono acquistare separatamente oppure in combinazioni che si adattino alle vostre esigenze.
  • Con una sola console, un solo agent e un solo database, questo sistema integrato, riduce i costi di acquisto.
  • Si scarica in pochi minuti, si installa in poche ore, si rende operativo in pochi giorni.
  • Interfaccia utente facile
  • Reportistica completa

Molte sfide una sola soluzione

  • Gestione della configurazione Hardware/software
  • Gestione dell’inventario dei cespiti IT
  • Distribuzione del software e gestione delle licenze
  • Distribuzione dei sistemi operativi
  • Gestione della conformità del software
  • Distribuzione delle patch
  • Gestione del risparmio energetico IT
  • Gestione dei dispositivi incorporati nella rete
  • Gestione dei desktop
  • Gestione remota dei cespiti
  • Gestione Finanziaria dei cespiti IT

BMC Discovery

Analisi approfondita delle soluzioni presenti sia Hardware che Software

BMC Discovery, ex ADDM, è una soluzione di gestione  digitale che automatizza la discovery  approfondita  delle applicazioni e dell’hardware nonchè  la mappatura delle relazioni tra loro per costruire una visione olistica di tutte le risorse dei data center e le interdipendenze tra di loro.

Mappa accuratamente le applicazioni in pochi minuti:

• Riduce le interruzioni del servizio grazie alla possibilita’ di prevedere e gestire i  cambiamenti di configurazione
• Effettua una  mappatura completa delle informazioni software, hardware, di rete e di storage
• Migliora i criteri di sicurezza con un inventario documentato al fine di  soddisfare i requisiti di conformità
• Dismette  o consolida gli asset in modo riservato capendo le relazioni e l’impatto sul business

RemedyForce

Moderno IT Service Management basato sull’applicazione cloud Salesforce

Una soluzione cloud-based per l’help desk basato sulla piattaforma Salesforce che consente agli utenti di migliorare  il business, con un investimento minimo di capitale.

  • Funzionalità complete: Incident, problem, change, service level management, self-service, discovery e asset management
  • Accesso moderno tramite mobile e social: con la piattaforma Salesforce 1 si risolvono gli incident, si sottopongono le approvazioni e le informazioni possono essere condivise  via Chatter o  chat
  • Dashboard  intuitive e funzioni di reportistica: viene risolto  il 90% dei problemi IT  alla prima chiamata; mostra metriche di business in tempo reale.
  • Configurazione non personalizzazione: si implemenatano nuove tecnologie e servizi senza necessità di codifica o scripting.
  • Nessun software o hardware da installare o gestire: aggiornamenti due volte all’anno